:

Quando non si devono prendere i probiotici?

Roberto Messina
Roberto Messina
2025-10-05 20:38:52
Numero di risposte : 31
0
Non si devono prendere i probiotici se si hanno problemi di salute gravi, come ad esempio un sistema immunitario compromesso, o se si stanno prendendo antibiotici. Inoltre, è importante consultare un medico prima di iniziare a prendere probiotici, specialmente se si hanno condizioni di salute preesistenti o si stanno prendendo altri farmaci. I probiotici non devono essere patogeni, cioè non devono essere dannosi, e devono resistere agli antibiotici e all'acidità dello stomaco e all'azione della bile. È importante introdurne almeno 1 miliardo per ceppo affinché sopravvivano almeno 1 milione di CFU (unità formante colonia)/ml nell'intestino tenue e 100 milioni nel colon. È importante assumere prodotti che contengono probiotici in grande quantità e di diversi ceppi, specie e genere. In caso di disbiosi, possono facilmente insorgere disturbi a carico dell'apparato gastrointestinale, come ad esempio diarrea, stitichezza, irritabilità intestinale nausea, ma anche mal di testa, spossatezza, cattivo umore, problemi orali e fastidi intimi.
Tristano Basile
Tristano Basile
2025-10-05 19:08:56
Numero di risposte : 31
0
I gravemente malati e le persone con un sistema immunitario debole in generale non dovrebbero consumare prodotti probiotici. In alcuni casi di salute non è consigliato assumere probiotici. Questi includono condizioni di malattia grave, immunosoppressione e persone con cateteri venosi centrali o periferici. I pazienti in queste categorie sono a rischio di colonizzazione sistemica dopo il trattamento probiotico. L'assunzione di quantità eccessive di probiotici può portare a squilibri nella flora intestinale e a sintomi come gonfiore e confusione.

Leggi anche

Quali sono i probiotici più efficaci per l'intestino?

I probiotici contengono tre gruppi di batteri accuratamente selezionati: Bifidobacteria Lactobacilli Leggi di più

Qual è il miglior probiotico per l'intestino infiammato?

I probiotici possono aiutare con il gonfiore, ma l'approccio migliore rimane personalizzato. La ric Leggi di più