Milano tocca di nuovo quota 1.400.000 abitanti, un obiettivo che sembrava dovesse sfuggirle ancora per parecchi anni, dopo un declino demografico cominciato negli anni ‘70 quando la città arrivò al suo massimo storico di 1.700.0000 residenti.
I dati dell'anagrafe aggiornati al 31 dicembre 2024 raccontano anche che il 51,3% della popolazione milanese sono donne e il 48,7% uomini e il peso della componente femminile che cresce al crescere dell'età.
In lieve calo la popolazione straniera oggi il 21,3% dei residenti a Milano non ha la cittadinanza italiana, 3 anni fa era il 22%, quella egiziana la comunità di origine più numerosa.
Anche Milano vede la popolazione invecchiare sempre di più con un'età media di 46 anni, poche anche le nascite, nel 2024 sono nati 8.795 bebè, mentre Dergano risulta il quartiere più 'giovane' della città.
I numeri sono riportati dal sindaco Giuseppe Sala sulle sue storie Instagram.
Moltissimi i single e in non coniugati, oltre il 40% della popolazione e tanti, ben 487 gli ultra centenari.