:

Lo sport favorisce l'inclusione sociale?

Marianna Donati
Marianna Donati
2025-09-16 03:42:58
Numero di risposte : 28
0
Lo sport può rappresentare una leva di sviluppo sociale in contesti o territori svantaggiati, e di inclusione per rifugiati politici, minori stranieri non accompagnati o in famiglie ad alta conflittualità, diversamente abili ed ex-detenuti. Un ruolo importante è quello che lo sport può ricoprire a livello sociale. Lo sport può essere uno strumento di inclusione sociale. Lo sport è inclusione sociale a 360 gradi. La pratica sportiva può essere una macchina che favorisce l’inclusione sociale.
Davis Vitale
Davis Vitale
2025-09-16 02:28:28
Numero di risposte : 28
0
Lo sport è uno strumento importante di inclusione e coesione sociale. E quando inclusivo, lo sport è l’antidoto più forte che abbiamo a disposizione per vincere qualsiasi tipo di discriminazione. Grazie all’attività di centri e associazioni che lavorano per l’inclusività si creano dei benefici reali per le persone. Come educatori abbiamo il compito di portare a stretto contatto le due realtà, quella dello sviluppo tipico e no, finché non diventeranno una sola. E lo sport è una chiave importantissima per raggiungere questo obiettivo. Il cerchio è fondamentale, così come fondamentali sono tutti i bambini.

Leggi anche

Che sport fare per socializzare?

Lo sport può essere un mezzo per socializzare con le persone che condividono la stessa attività, mig Leggi di più

Come lo sport aiuta a socializzare?

Lo sport è uno strumento importante di inclusione e coesione sociale. Oltre a insegnare le basi del Leggi di più

Marta Costa
Marta Costa
2025-09-16 02:08:00
Numero di risposte : 28
0
Lo sport è da sempre stato sinonimo di condivisione e inclusione. Lo sport ha il potere di unire le persone come poche altre cose al mondo e rompere qualsiasi tipo di barriera sociale. Lo sport è per tutti ed è un modo per uscire dall’isolamento e socializzare, è un modo per entrare in contatto con il proprio sé e prenderne coscienza. Uscire dall’isolamento personale, socializzare aiuta e praticare sport di gruppo aiuta a migliorare la capacità di interagire con gli altri. Mediante lo sport la persona, il bambino con disabilità, o con problemi di inserimento sociale imposti dalla società può mettersi in gioco e sperimentarsi, imparare a controllare il proprio corpo, sviluppare il senso di autoconsapevolezza e la fiducia nelle proprie capacità; può essere se stesso e conoscere nuove persone con cui sentirsi finalmente a proprio agio. Un centro sportivo per tutti dove sentirsi accolti, capiti seguiti da istruttori esperti pronti ad accompagnarti ne tuo percorso e a motivarti. Condividere momenti insieme aiuta le persone a sentirsi accolte, valorizzate, guidate nel loro percorso di sviluppo, educazione e salute.