I bambini possono e devono, quando possibile, stare fuori il più a lungo possibile, così da beneficiare dei vantaggi di un po' di aria fresca. I pediatri sono concordi nel dire che i bambini devono uscire tutti i giorni, a patto che le condizioni di salute e anche climatiche lo consentano. Devono poter vivere in mezzo alla natura e all'aria fresca anche nei mesi più freschi dell'anno, quelli più rigidi. Non è vero, infatti, che stare all'aria aperta in inverno fa ammalare i bambini. Anzi, hanno maggiori probabilità di ammalarsi se stanno al chiuso in luoghi troppo caldi, troppo umidi, troppo affollati. In caso di tosse e raffreddore, meglio valutare bene se farlo uscire o meno, in base alle sue condizioni di salute. Ed eventualmente sentire il pediatra. I bambini non devono stare all'aria aperta solo in primavera, estate e autunno. Bisogna prendere, ovviamente, delle precauzioni, soprattutto nei giorni più freddi dell'anno. Sono tanti i benefici di vivere più ore possibili fuori dalle mura domestiche o dalle aule scolastiche. Molti genitori si chiedono se i bambini devono uscire tutti i giorni, a causa delle giornate più fredde dell'anno o quando piove. All'aria aperta i bambini possono starci tutto l'anno.