:

Quanto costa un biglietto delle Olimpiadi invernali?

Clara Ferraro
Clara Ferraro
2025-08-25 13:52:59
Numero di risposte : 24
0
Tra i tagliandi più costosi ci sono quelli per le cerimonie di apertura e chiusura: si arriva anche a 3mila euro a tagliando. L'hockey su ghiaccio maschile va da 30 a 400 euro per le gare fino ai quarti di finale, mentre assistere alla finale costerà da 450 a 1.400 euro. Più economico l'hockey femminile: per la finale 'basteranno' da 150 a 480 euro. Lo sci alpino costa da 100 a 220 euro, lo sci di fondo da 40 a 120 euro, lo snowboard da 40 a 440 euro. Alti i prezzi per il pattinaggio di figura: si parte da 280 euro ma, per la serata di gala, si arriva fino a 1.200 euro.
Carmelo Fiore
Carmelo Fiore
2025-08-25 12:46:28
Numero di risposte : 15
0
Prezzi che partiranno da 10 euro per gli Under 14 e con più di 200 mila biglietti disponibili a meno di 35 euro. ma assistere alla cerimonia di apertura a Milano costerà dai 260 ai 2.026 Euro, per quella di chiusura all'Arena di Verona si va dai 950 ai 2.900 Euro. Quanto alle gare che si svolgeranno in Trentino, il biglietto per la combinata nordica a Tesero va dai 40 ai 120 Euro, il ticket per il fondo varia dai 40 ai 120 Euro. Quello per il salto con gli sci a Predazzo dai 95 ai 230 Euro delle finali.

Leggi anche

Quali sono i sport invernali?

I 5 sport invernali da provare quest’inverno sono: 1. Arrampicata su ghiaccio 2. Snowkite 3. Sci- Leggi di più

Dove fanno le Olimpiadi invernali 2026?

Dal 6 al 22 febbraio 2026, il sipario si alzerà sui XXV Giochi Olimpici Invernali, che prenderanno i Leggi di più

Leonardo Longo
Leonardo Longo
2025-08-25 12:42:00
Numero di risposte : 12
0
Il costo di un biglietto varia dai 30 euro per vedere le partite di Hockey in categoria C, fino ai 2.900 euro per la cerimonia di chiusura all’Arena di Verona in categoria A. Per quanto riguarda le gare che si terranno a Milano, le gare di hockey all'Arena Santa Giulia e al Milano Ice Park i biglietti variano dai 30 ai 1.400 euro. Le gare di pattinaggio di velocità costano tra i 280 e i 180 euro, mentre quelle di pattinaggio di figura vanno dai 1.200 ai 280 euro. L'accesso per la cerimonia di apertura a San Siro, programmata per il 6 febbraio 2026, oscilla tra a un massimo di 2.026 euro a un minimo di 260. Le gare di sci, che invece si terranno a Cortina, vengono tra i 100 e i 220 euro, mentre quelle di bob costeranno 70 euro. Più possibilità di risparmio con lo sci di fondo, che ha tre categorie di biglietti: una da 50 euro, una da 80 e l'ultima da 120 euro.