Posizioni yoga per la flessibilità

Carlo Piras
2025-08-24 18:36:23
Numero di risposte
: 23
Posizioni Yoga per migliorare la flessibilità— Le posizioni maggiormente idonee sono esercizi che permettono di “scaricare” la schiena e interessano in particolare modo la colonna vertebrale, la zona dorsale e la cervicale.
Posizioni che donano sollievo alla schiena e consentono non solo di scaricare le tensioni accumulate, ma aiutano a rendere sempre più flessibile la muscolatura.
Altre asana utili sono quelle finalizzate a potenziare l’allungamento della muscolatura posteriore delle gambe; si tratta di esercizi per aumentare la nostra flessibilità in modo graduale: un esempio sono gli allungamenti in avanti, in piedi ovvero a terra.
Ed ecco due posizioni perfette per mantenere o migliorare la nostra flessibilità.
La caratteristica delle asana suggerite è la gradualità nell’esecuzione che ci consentirà di migliorare senza forzature e/o imposizioni.
Paschimottanasana: Piegamento in avanti da seduto— Siediti sul tappetino con le gambe allungate davanti e respira profondamente.
Janu Sirsasana: Posizione della testa al ginocchio (per lato)— Siediti sul tappetino con le gambe allungate e piega il ginocchio destro a 90 gradi.
È sempre bene rammentare che questi non sono gli unici ed esclusivi esercizi per la flessibilità, hanno però la caratteristica di essere “semplici e facili”, sono tra l’altro adatti sempre e ovunque (possono essere eseguiti in qualsiasi momento e luogo - anche in ufficio), possono essere slegati l’uno dall’altro, e possono anche essere un valido “stretching” al termine di un qualsiasi workout, di forza, di potenziamento o di resistenza.