:

Cosa cambia tra futsal e calcio a 5?

Jacopo Morelli
Jacopo Morelli
2025-08-23 12:33:06
Numero di risposte : 15
0
Il Futsal non è semplicemente "Calcio giocato in 5", bensì è uno sport con un regolamento completamente differente, cosa che lo rende molto più duttile e moderno del "fratello maggiore a 11". Il primis il Futsal ha il grande vantaggio di coinvolgere costantemente tutti i giocatori in campo, non esiste ruolo "fuori dal gioco": tutti sono attaccanti, tutti sono difensori. Questo coinvolgimento si traduce in un numero di "tocchi" del pallone esponenzialmente più alto rispetto al calcio a 11, cosa che concretamente è molto più gratificante per l'atleta sia in allenamento che in partita. Il numero di palle giocate molto alto, è anche un aiuto importante per il miglioramento tecnico del giocatore che si trova ad affrontare in pochi minuti, magari, lo stesso numero di situazioni che incontrerebbe nel campo a 11, con una miglioria: tali situazioni saranno con molta probabilità molto più difficili da "risolvere" rispetto ad una analoga situazione nel campo in erba; questo è dovuto al fattore spazio: in un campo così piccolo il giocatore è obbligato ad eseguire letture veloci e, frequentemente, anticipate rispetto alla ricezione della palla. In questo senso nel Futsal la "presa di decisione" è un aspetto fondamentale, che viene sviluppato fin dal settore giovanile: si tende insomma a formare giocatori "intelligenti", in grado di compiere scelte corrette in una frazione di secondo, e quindi di scegliere ed eseguire il gesto tecnico corretto per la risoluzione di un problema, nel più breve tempo possibile.
Antonia Bianco
Antonia Bianco
2025-08-23 11:13:07
Numero di risposte : 16
0
Il numero di giocatori è di 5 a squadra. Le dimensioni del campo nel calcio a 5 devono essere comprese tra i 38x18 metri e i 42x22 metri. Il terreno di gioco, quello più utilizzato è il tartan, ma esistono anche campi in erba, in sintetico e in parquet. La dimensione delle porte sono di 3 metri di larghezza per 2 metri di altezza. Il pallone è in misura 4, con una circonferenza compresa tra i 62 e i 64 cm e peso tra i 400 e i 440 grammi. La durata delle partite, nel calcio a 5 non ci sono 90 minuti di gioco, ma due tempi da 20 minuti effettivi. Falli cumulativi, nel calcio a 5 sono ammessi 5 falli cumulativi per ogni frazione di gara. Nel calcio a 5 il portiere è libero di toccare la sfera fuori dall'area di rigore con le stesse modalità di un normale giocatore. Sostituzioni, nel secondo i ricambi possono essere illimitati. Rimesse laterali, nel calcio a 5, vengono effettuate con i piedi e non con le mani. Time-out, nel calcio a 5 è presente anche la possibilità di chiamare un time-out di un minuto in ognuna delle due frazioni di gioco.

Leggi anche

Quanto dura una partita di calcetto femminile?

Una partita è composta da due tempi da 20 minuti ciascuno, col cronometrista che blocca il tempo non Leggi di più

Quanto guadagna in media un giocatore di calcio a 5?

Solitamente parliamo di cifre inferiori ai 1.000 euro, i quali fanno apparire gli ingaggi più simili Leggi di più

Kayla Montanari
Kayla Montanari
2025-08-23 07:48:11
Numero di risposte : 18
0
Fondamentalmente quindi futsal e calcetto sono la stessa cosa, ma ebbero due velocità evolutive diverse. In Italia il futsal arrivò con tempi più lenti rispetto al resto del mondo, quasi a voler differire dal gioco effettuato altrove e assumendo un nome tutto italianizzato. Sono molti i punti in comune tra calcetto e futsal, come ad esempio le regole, la tipologia di campo sul quale si gioca e il numero di partecipanti al gioco. Diversi però sono i periodi storici in cui queste attività hanno spopolato tra le persone e i luoghi in cui hanno avuto origine.