Il Futsal non è semplicemente "Calcio giocato in 5", bensì è uno sport con un regolamento completamente differente, cosa che lo rende molto più duttile e moderno del "fratello maggiore a 11".
Il primis il Futsal ha il grande vantaggio di coinvolgere costantemente tutti i giocatori in campo, non esiste ruolo "fuori dal gioco": tutti sono attaccanti, tutti sono difensori.
Questo coinvolgimento si traduce in un numero di "tocchi" del pallone esponenzialmente più alto rispetto al calcio a 11, cosa che concretamente è molto più gratificante per l'atleta sia in allenamento che in partita.
Il numero di palle giocate molto alto, è anche un aiuto importante per il miglioramento tecnico del giocatore che si trova ad affrontare in pochi minuti, magari, lo stesso numero di situazioni che incontrerebbe nel campo a 11, con una miglioria: tali situazioni saranno con molta probabilità molto più difficili da "risolvere" rispetto ad una analoga situazione nel campo in erba; questo è dovuto al fattore spazio: in un campo così piccolo il giocatore è obbligato ad eseguire letture veloci e, frequentemente, anticipate rispetto alla ricezione della palla.
In questo senso nel Futsal la "presa di decisione" è un aspetto fondamentale, che viene sviluppato fin dal settore giovanile: si tende insomma a formare giocatori "intelligenti", in grado di compiere scelte corrette in una frazione di secondo, e quindi di scegliere ed eseguire il gesto tecnico corretto per la risoluzione di un problema, nel più breve tempo possibile.