:

Quali sono i livelli del nuoto?

Soriana Greco
Soriana Greco
2025-08-20 21:03:56
Numero di risposte : 17
0
A livello agonistico gli stili di nuoto riconosciuti sono 4 e si differenziano tra loro per tecnica di esecuzione e benefici che portano alla struttura muscolare. I quattro stili di nuoto riconosciuti a livello agonistico e quali benefici portano ai nuotatori. Stile libero, dorso, rana e delfino si differenziano in maniera importante per tecnica di esecuzione e muscoli coinvolti. I quattro stili di nuoto sono: Lo stile libero o crawl, Il dorso, La rana, Il delfino o farfalla.
Aldo Moretti
Aldo Moretti
2025-08-20 20:31:10
Numero di risposte : 22
0
Il primo livello: è generalmente chiamato ambientamento. Il secondo livello prevede l’acquisizione delle forme di propulsione elementari, e di un buon equilibrio ed autonomia in acqua. Il terzo livello prevede il perfezionamento delle nuotate dorso e crawl e l’impostazione delle prime esercitazione per le nuotare simmetriche rana e delfino. Il quarto livello comporta la rifinitura tecnica delle nuotate dorso e crawl, con la richiesta di prove cronometrate su brevi distanze. Quinto livellosi conclude il perfezionamento tecnico di base delle quattro nuotate.

Leggi anche

Quali sono le categorie giovanili di nuoto?

I campionati sono suddivisi e organizzati in 5 categorie, in base all'anno di nascita degli atleti. Leggi di più

Qual è la classifica nazionale di nuoto per ragazzi?

Federnuoto ha ufficializzato le classifiche del Campionato Nazionale a Squadre – Categoria Ragazzi Leggi di più

Monia De Angelis
Monia De Angelis
2025-08-20 20:05:44
Numero di risposte : 28
0
I brevetti fondamentali sono quattro: contrassegnati da un nome ed una sigla; essi certificano il raggiungimento di un determinato livello di nuoto. Il primo brevetto, chiamato Avviamento secondo (A2), viene assegnato quando l’allievo ha raggiunto una soddisfacente autonomia in acqua: galleggia autonomamente, si sposta e si immerge; può quindi essere avviato all’insegnamento tecnico vero e proprio del nuoto. Il secondo brevetto, il largo (La), si assegna quando l’allievo è in grado di percorrere brevi tratti a Stile libero (senza la respirazione) ed a Dorso. Il terzo, il Semiperfezionamento (SP), viene assegnato quando l’allievo ha imparato la nuotata a stile libero completa con respirazione. Il quarto, il Perfezionamento (P), include l’apprendimento della nuotata a Rana e l’affinamento delle nuotate a Dorso ed a Crawl. Livelli e brevetti TIPOLOGIA BREVETTOSIGLAOBIETTIVI I BREVETTOA2 (Avviamento secondo)Ambientamento generale II BREVETTOLa (Largo)Propulsione elementare a Crawl e Dorso Educazione respiratoria III BREVETTOSp (Semiperfezionamento)Nuotata completa di base a Crawl e Dorso IV BREVETTOP (Perfezionamento)Perfezionamento del Crawl e Dorso, Nuotata a Rana V BREVETTOPS (Perfezionamento speciale)Insegnamento del Delfino Perfezionamento delle altre nuotate Molteplici esperienze acquatiche