I brevetti fondamentali sono quattro: contrassegnati da un nome ed una sigla; essi certificano il raggiungimento di un determinato livello di nuoto.
Il primo brevetto, chiamato Avviamento secondo (A2), viene assegnato quando l’allievo ha raggiunto una soddisfacente autonomia in acqua: galleggia autonomamente, si sposta e si immerge; può quindi essere avviato all’insegnamento tecnico vero e proprio del nuoto.
Il secondo brevetto, il largo (La), si assegna quando l’allievo è in grado di percorrere brevi tratti a Stile libero (senza la respirazione) ed a Dorso.
Il terzo, il Semiperfezionamento (SP), viene assegnato quando l’allievo ha imparato la nuotata a stile libero completa con respirazione.
Il quarto, il Perfezionamento (P), include l’apprendimento della nuotata a Rana e l’affinamento delle nuotate a Dorso ed a Crawl.
Livelli e brevetti TIPOLOGIA BREVETTOSIGLAOBIETTIVI I BREVETTOA2 (Avviamento secondo)Ambientamento generale
II BREVETTOLa (Largo)Propulsione elementare a Crawl e Dorso Educazione respiratoria
III BREVETTOSp (Semiperfezionamento)Nuotata completa di base a Crawl e Dorso
IV BREVETTOP (Perfezionamento)Perfezionamento del Crawl e Dorso, Nuotata a Rana
V BREVETTOPS (Perfezionamento speciale)Insegnamento del Delfino Perfezionamento delle altre nuotate Molteplici esperienze acquatiche