:

Quanto tempo ci vuole per il recupero muscolare?

Xavier Bianchi
Xavier Bianchi
2025-08-11 00:31:15
Count answers : 4
0
Quanto tempo aspettare per allenarsi di nuovo è una componente estremamente variabile e soggettiva. Con l’avanzare dell’età è necessario un maggior tempo di recupero. Persone con un livello di fitness più elevato recuperano in minor tempo. Un’alimentazione varia e sana abbassa il tempo di recupero. Avere disturbi del sonno aumenta la necessità di riposo. Allenamenti più intensi e più lunghi richiedono più recupero. Generalmente però si può dire un principiante o intermedio necessiti almeno di un giorno di riposo tra un allenamento e un altro. Per un utente avanzato invece possono bastare anche solamente 24 ore. Esiste anche un recupero specifico ai singoli gruppi muscolari che si vanno ad allenare. Gruppi più piccoli come spalle e braccia impiegano circa 48 ore per il recupero, mentre gruppi muscolari più grandi necessitano di tempi più lunghi. Il principiante recupera più lentamente, ma esegue allenamenti meno intensi e duraturi. L’utente avanzato ha un recupero più veloce, ma eseguendo allenamenti più intensi e duraturi, il tempo necessario ai muscoli per recuperare aumenta.
Mauro Vitali
Mauro Vitali
2025-08-10 19:23:11
Count answers : 1
0
La regola che viene spesso ripetuta nel natural body-building è che bisogna far riposare ogni gruppo muscolare allenato, per almeno 48 ore, tra una sessione e l’altra. Il glicogeno muscolare è il principale carburante impiegato per fornire energia nell’attività anaerobica come è quella di un tipico allenamento di body-building. Nel mondo del bodybuilding è noto che sono sufficienti 48 ore per far recuperare un determinato muscolo, ma sappiate che 48 ore potrebbero non essere sufficienti per il recupero muscolare completo tra una sessione e l’altra che alleni il medesimo distretto muscolare. Per gli atleti natural oltre i 40 anni, il recupero tra una sessione e l’altra potrebbe essere anche più lungo. Il 93,3% degli uomini registrava un recupero completo dall’esercizio di panca piana dopo 72 ore. Il 67% degli uomini necessitava di ben 96 ore per recuperare dalla pressa. Solo il 65% registrava un recupero completo dall’esercizio di panca piana dopo 72 ore. Solo il 36% delle donne registrava un recupero completo dall’esercizio di pressa dopo 96 ore. Questo studio conferma il fatto riconosciuto ormai da tempo che le gambe impiegano più tempo per recuperare da un’allenamento con i pesi, rispetto alla parte superiore del corpo, e che il pubblico femminile ha margini di recupero inferiori rispetto al pubblico maschile.