:

Quale sport fa bene alla postura?

Angela Bianco
Angela Bianco
2025-08-28 11:45:05
Numero di risposte : 19
0
Lo yoga va a contrastare la tensione muscolare. Il pilates aiuta sia nel miglioramento della postura che nel potenziamento della muscolatura. Non dimentichiamo, infatti, che il benessere della nostra schiena dipende anche dai muscoli, che devono essere allo stesso tempo tonici ed elastici, così da sostenere sia la stabilità che la mobilità della colonna vertebrale. La camminata o walking, per dirlo all’inglese, è un tipo di attività consigliata a tutti. Certo, bisogna prendere delle precauzioni, ancor più se il mal di schiena viene spesso a farti visita: utilizzare le giuste scarpe, comode e adeguate all’attività. Controllare la postura è importante per evitare problemi alla schiena. Camminare sì, ma senza strafare: nel momento in cui ci si sente affaticati o il dolore è intenso, meglio riposarsi.
Annunziata Sala
Annunziata Sala
2025-08-21 10:15:52
Numero di risposte : 29
0
Sport in acqua. Nello specifico: Acquagym: aiuta a tonificare e a rinforzare i muscoli senza danneggiare la schiena, in quanto i movimenti in assenza di peso aiutano i muscoli a decontrarsi e rilassarsi. Nuoto: sì allo stile a dorso che aiuta ad allungare la colonna vertebrale. Yoga: questo sport aiuta a distendere la colonna vertebrale, favorisce l’afflusso di sangue ai muscoli e incrementa la produzione di antinfiammatori naturali, come il cortisolo. Pilates: anche in questo caso, gli esercizi di pilates aiutano ad allungare la colonna e a rinforzare addominali, glutei, adduttori e tutti i muscoli della fascia lombare. Tai-chi: l’arte marziale cinese è completamente concentrata sulla postura. L’obiettivo: raddrizzamento della postura e diminuzione di carico sui dischi invertebrali. Bicicletta in pianura: una sana pedalata in bici su strade in pianura e non dissestate, rappresentano un beneficio per la schiena. Esercizi di corpo libero: sì alla ginnastica, ma solo se supervisionati da un allenatore esperto. Tango: evviva il ballo. Questa tipo di danza è un vero toccasana per prevenire lombalgia da stress. Scherma: qui il discorso è diverso, in quanto questo sport se da una parte aiuta chi ha problemi posturali, dall’altro è controproducente per chi ha un’ernia, soffre di cervicalgia e presenta un’infiammazione dei fasci nervosi.

Leggi anche

Quali esercizi fare per il dolore alla spalla?

Tuttavia esistono alcuni esercizi utili che se fatti con regolarità migliorano di molto la situazion Leggi di più

Quanto tempo ci vuole per raddrizzare le spalle?

La durata di un ciclo di ginnastica posturale può variare da alcune settimane a diversi mesi, a seco Leggi di più

Cirino Amato
Cirino Amato
2025-08-10 02:58:57
Numero di risposte : 29
0
Lo sport aiuta a migliorare la postura. Sì perché, se praticato con costanza e nel modo giusto, contribuisce a rendere più elastica la muscolatura, riducendo al minimo i carichi sulle ossa, contrastare posizioni scorrette assunte nell’arco della giornata, rigenerarsi durante il riposo. Il pilates è l’attività perfetta per chi vuole migliorare la propria postura, si basa su un corretto controllo dell’equilibrio, aiuta a rafforzare i muscoli e a mantenerne la flessibilità. Yoga è una disciplina che consente di aumentare la resistenza, la forza e l’elasticità muscolare. Il nuoto è definito come lo “sport più completo”, perché mette in movimento tutta la muscolatura, allena e tonifica il corpo senza traumi, grazie alla sospensione sull’acqua. Una buona camminata non possa diventare un allenamento adeguato per il corpo. Certo, non stiamo parlando di una passeggiata in centro per negozi o di due passi per prendere un caffè, ma di un’andatura svelta e decisa all’aria aperta.