Per ottenere un addome scolpito in poco tempo l'alimentazione risulta fondamentale, ma lo è anche un allenamento corretto e specifico.
Naturalmente, ad un allenamento localizzato, bisognerà aggiungere una buona dose di attività aerobica ed una dieta ipocalorica, ideale per la riduzione del tessuto adiposo in un punto cruciale com'è il girovita.
Due sessioni settimanali sono più che ideali per tenere allenata questa regione.
Ogni seduta d'allenamento deve coinvolgere il più elevato numero possibile di fibre differenti, attraverso l'adozione di uno schema d'allenamento variegato, fatto di serie da dieci ripetizioni con carico addizionale e serie da venti e più ripetizioni.
Questo studio ha messo in risalto la quantità di fibre coinvolte nello sforzo ed in base a tale quantità, è stato possibile compilare una classifica degli esercizi migliori.
L'allenamento che vede impegnata la regione addominale è un allenamento intenso, costituito da tempi di recupero molto bassi tra una serie e l'altra.
La qualità muscolare è ottenibile coniugando due distinti fattori: una consistente ipertrofia ed una limitata quantità di adipe.
I muscoli addominali sono formati da una metà di fibre bianche e da un'altra metà di fibre rosse, pertanto la metodologia d'allenamento migliore include sessioni con basse ripetizioni e sedute con ripetizioni più elevate.
La bicicletta, che vede il soggetto sdraiato in posizione supina, con la schiena aderente al pavimento e le mani posizionate dietro alla nuca, è l'esercizio più utile.