:

Come togliere il dolore alla schiena?

Danny Galli
Danny Galli
2025-08-22 15:46:35
Numero di risposte : 22
0
Prima di tutto ricordiamoci che il mal di schiena può variare a seconda della parte della colonna vertebrale interessata. Il peso in eccesso va a caricare le nostre vertebre favorendo scompensi posturali dannosi per la loro salute. Bisogna farlo tenendo le ginocchia piegate e il tronco immobile, dritto, evitando di farlo piegando il tronco in avanti. Bisogna cercare di non trasportare zaini o borse a tracolla di peso troppo elevato, che potrebbero provocare scompensi alla colonna. Quando i muscoli sono attivi e sani possono contribuire a mantenere una buona postura, con grande beneficio per la nostra schiena. Per questo è importante che quello che deve essere un momento di riposo lo sia davvero, e che la nostra schiena possa rilassarsi dopo ore e ore di sollecitazioni. Fare un po’ di moto – una camminata, una passeggiata in bicicletta o una nuotata di almeno mezz’ora, 2/3 volte la settimana – mantiene la mobilità della nostra colonna vertebrale, consentendole di mantenersi elastica e solida. Ci sono inoltre discipline come la ginnastica posturale, il pilates o lo stretching utili per intervenire su specifici problemi, prevenendo o alleviando dolori nelle parti della colonna vertebrale che sono più sottoposte a pressione. Bisogna evitare o, almeno, praticare con moderazione alcune discipline sportive lche possano provcare sollecitazioni esagerate alla colonna, come il body building, il paracadutismo, il motocross.
Doriana Ferri
Doriana Ferri
2025-08-09 18:25:30
Numero di risposte : 28
0
Assumere una postura corretta Ridurre il tempo di utilizzo di scarpe scomode o a tacco alto Bilanciare la dieta in modo da comprendere alimenti ricchi in fosforo e calcio, alimenti alcalinizzanti e fonti di collagene Sottoporsi a sedute di massoterapia Servirsi di un materasso ortopedico Utilizzare applicazioni locali di calore Mantenersi quanto più attivi ricorrendo all’attività fisica La nostra prima linea di difesa, valida soprattutto quando gli attacchi sono sporadici e non troppo prolungati nel tempo, sono analgesici come i farmaci antinfiammatori non steroidei Se il dolore è particolarmente forte, non risponde ai farmaci normali, oppure si protrae per più di 3-4 giorni, è consigliabile rivolgersi al medico La fisioterapia, di pari passo con il trattamento farmacologico, può consentire di alleviare ancora più rapidamente il dolore e recuperare in fretta la funzionalità della schiena.

Leggi anche

Come sfiammare i muscoli della schiena?

Per sfiammare i muscoli della schiena, si possono utilizzare alcuni rimedi naturali. I rulli di gom Leggi di più

Qual è lo sport che fa bene alla schiena?

La camminata o walking è un tipo di attività consigliata a tutti. La camminata è un tipo di attività Leggi di più

Romano Bernardi
Romano Bernardi
2025-08-09 13:45:26
Numero di risposte : 28
0
Migliorare la postura può fare la differenza. Alcuni elementi da considerare sono: Quando ti siedi, assicurati che la sedia ti sostenga, e che i fianchi siano più in alto delle ginocchia. L'applicazione di calore alla schiena può dare sollievo dal mal di schiena. Seguire una dieta equilibrata è sempre utile per assicurarsi che il corpo riceva tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno per rafforzarsi e difendersi, senza ingrassare. Dormire su un materasso che dona il giusto supporto al corpo è fondamentale per combattere il mal di schiena durante la notte. La spina dorsale è concepita per muoversi, quindi limitare eccessivamente il movimento può peggiorare il dolore. Prova alcuni semplici esercizi di stretching per la schiena per ridurre il mal di schiena e riscoprire la gioia di muoversi. Ricordati di muoverti lentamente, non forzare mai il corpo con uno stretching eccessivo, o che ti causa dolore. Flessione della schiena è uno dei migliori rimedi per ridurre il dolore localizzato nella parte alta della schiena. Disteso sulla schiena porta entrambe le ginocchia al petto. Fletti la testa in avanti finché non trovi una posizione comoda di allungamento. Resta in questa posizione per 20-30 secondi. Ripeti 5-10 volte.