Quali sono i migliori esercizi per rafforzare le braccia?

Alfonso Palmieri
2025-08-09 09:23:58
Count answers
: 3
Gli 8 migliori esercizi per le braccia Anatomicamente parlando, le braccia sono suddivise in diversi distretti muscolari: bicipiti (parte anteriore), tricipiti (parte posteriore), avambracci.
Sono proprio questi, quindi, i muscoli target da allenare per tonificare le braccia, tramite appositi esercizi, senza dimenticare una corretta programmazione nel corso delle settimane, altrimenti sarà difficile avere risultati.
1. Curl manubri
Il Curl con manubri è un esercizio di sollevamento pesi mirato a far lavorare i muscoli bicipiti delle braccia.
Inizia tenendo un manubrio in ciascuna mano con le braccia estese lungo i fianchi e piega lentamente i gomiti portando i manubri verso le spalle.
Arrivata alla posizione massima, estendi le braccia ritornando alla posizione iniziale.
Puoi eseguire questo esercizio sia in piedi che seduta su una panca a 90° o inclinata.
2. Curl bilanciere
Il Curl con bilanciere allena i bicipiti.
Impugna un bilanciere con le mani a distanza delle spalle e porta il bilanciere verso le spalle, tenendo fermo il gomito.
Evita movimenti di spalla o di schiena per spostare il peso.
Dal punto di vista della sicurezza articolare, l’utilizzo del bilanciere sagomato EZ è da preferire.
3. Spider curl
Per eseguire lo Spider curl appoggia il busto su una panca inclinata con il viso rivolto in giù (posizione prona) e le gambe appoggiate a terra o in una posizione comoda.
Dopodiché impugna i manubri con una presa supina e porta il peso verso le spalle contraendo i bicipiti.
4. Push down
Il Push down si esegue utilizzando una barra dritta o una corda.
Attacca i cavi alla parte alta di una cable station e spingi verso il basso concentrandoti sulla contrazione dei tricipiti, muscolo target.
5. Dip su panca
I Dip su panca sono un ottimo esercizio per allenare i tricipiti.
La versione più semplice da cui partire prevede di appoggiare le mani su una panca dietro di sè e i piedi su un rialzo (panca, step, box) a gambe leggermente flesse.
Una volta che avrai imparato e sarai forte in questa versione, puoi progredire con i Dip sulle parallele.
6. Estensioni dietro alla testa
Le estensioni dietro la testa si eseguono tenendo a braccia tese un bilanciere o dei manubri sopra la testa e piegando il braccio per portare il peso verso la parte posteriore della testa.
Il muscolo target è anche qui il tricipite.
7. Pulley al cavo basso
Il Pulley è uno dei più importanti esercizi per il miglioramento della schiena; tuttavia, coinvolge anche altri muscoli, tra cui il tricipite e il bicipite brachiale.
È un movimento di tirata che coinvolge la presa di una maniglia a triangolo (o altre) in cui devi afferrare la maniglia e tirarla verso il busto mantenendo la schiena dritta e i gomiti vicino al corpo.
8. Trazioni alla sbarra con elastico
Le trazioni alla sbarra fanno parte degli esercizi multiarticolari ovvero quelli che coinvolgono più gruppi muscolari.
Potrai far lavorare bicipiti, tricipiti, muscoli delle spalle e del dorso in sinergia, migliorando la forza ed ottenendo braccia toniche.
Ti conviene partire con le trazioni facilitate con elastico o assistite da macchinari se hai appena cominciato ad allenarti e non riesci ancora a fare 1 trazione e solo poi passare alle trazioni vere e proprie.
Přečtěte si také
- Quali sono gli esercizi più efficaci per le braccia?
- Come rafforzare le braccia in poco tempo?
- Quanto tempo ci vuole per tonificare i muscoli delle braccia?
- Come eliminare le ali di pipistrello nelle braccia?
- Quante volte fare braccia alla settimana?
- Quali sono i rimedi della nonna per le braccia flaccide?
- Come posso eliminare la pelle flaccida sotto le braccia?
- Come togliere la pelle flaccida sotto le braccia?
- Quanto tempo occorre per tonificare le braccia?
- Quali sono i migliori esercizi per rafforzare i muscoli delle braccia?
- Come tonificare le braccia dopo i 60 anni?
- Quante volte a settimana bisogna allenare le braccia?
- Cosa fare per la pelle raggrinzita delle braccia?