Come eliminare le ali di pipistrello nelle braccia?

Giuseppina De luca
2025-08-09 11:58:27
Count answers
: 1
Per combattere questo inestetismo ecco 4 piccoli esercizi da svolgere in casa oppure, se avete poi la possibilità, anche in palestra facendovi aiutare da un personal trainer.
Se avete a casa un pesetto è bene altrimenti potete iniziare anche con una bottiglia di acqua.
Mettetevi in piedi e con una mano su un fianco, e nell’altra il peso o la bottiglia piena, sollevatela tenendola sopra la testa.
Il secondo esercizio consiste nell'afferrare una bottiglia di acqua o un peso da 1 o 2 kg con entrambe le mani, sollevarlo e lasciarlo scendere dietro la testa all'altezza della nuca.
Il terzo esercizio invece consiste nell'effettuare dei piccoli sollevamenti sempre grazie all'ausilio di pesetti o bottiglie di plastica.
Il quarto esercizio, e forse il più faticoso, è quello di sedersi sul bordo di un panca con le gambe tese e i piedi appoggiati a terra.
L’allenamento muscolare è quello che risolve gli inestetismi.
Il consiglio utile è sempre quello di iniziare con cautela e senza troppi sforzi magari procedendo anche con delle flessioni appoggiandosi sulle ginocchia.
I pettorali, i tricipiti e molti muscoli della spalla si tonificano anche con i piegamenti sulle braccia.
Ricordiamo che a questo tipo di esercizi va comunque abbinata una sana alimentazione e un sano stile di vita.

Costantino Messina
2025-08-09 08:04:24
Count answers
: 6
Per liberarti dalle braccia ad ali di pipistrello e avere braccia toniche e sode dovrai esercitarti almeno 3 volte a settimana, con esercizi mirati e specifici.
L’idratazione è infatti fondamentale se vuoi tonificare la tua muscolatura e di conseguenza anche la tua pelle.
Il primissimo esercizio che ti consiglio di fare, che va a tonificare in realtà tutta la tua parte alta, è il PUSH UP, o piegamento sulle braccia.
Per avere il massimo beneficio sulle tue alette è bene che tu esegua questo esercizio tenendo i gomiti stretti vicini al busto.
Un altro esercizio che ti consiglio di fare è l’abbinata BICIPITE e SPALLA.
Il terzo esercizio, specifico e mirato per le tue alette sono le FLESSIONI INVERSE su rialzo.
In ultimo ti propongo le ALZATE LATERALI per le spalle.
Mentre fai questo esercizio, mi raccomando di non alzare le braccia oltre la linea delle tue spalle in modo da non caricare l’articolazione del collo, piuttosto fermati leggermente sotto alle spalle.
Durante tutti gli esercizi ricorda inoltre di tenere il CORE forte, risucchiando l’ombelico, in modo da sostenere la schiena e non inarcarla.
Ripeti la sequenza di esercizi proposti dalle 3 alle 5 volte, recuperando un paio di minuti tra una sequenza e l’altra.
Alla fine abbina qualche esercizio di stretching specifico per le braccia per non rischiare di aver dolori il giorno successivo e mantenere la muscolatura mobile ed elastica.
Bene, credo che con questa sequenza le tue braccia e le tue ali di pipistrello miglioreranno parecchio.
Přečtěte si také
- Quali sono gli esercizi più efficaci per le braccia?
- Come rafforzare le braccia in poco tempo?
- Quanto tempo ci vuole per tonificare i muscoli delle braccia?
- Quante volte fare braccia alla settimana?
- Quali sono i rimedi della nonna per le braccia flaccide?
- Come posso eliminare la pelle flaccida sotto le braccia?
- Quali sono i migliori esercizi per rafforzare le braccia?
- Come togliere la pelle flaccida sotto le braccia?
- Quanto tempo occorre per tonificare le braccia?
- Quali sono i migliori esercizi per rafforzare i muscoli delle braccia?
- Come tonificare le braccia dopo i 60 anni?
- Quante volte a settimana bisogna allenare le braccia?
- Cosa fare per la pelle raggrinzita delle braccia?