:

Quanti passi ci sono nei 100 metri?

Gabriele Benedetti
Gabriele Benedetti
2025-08-20 05:46:40
Numero di risposte : 32
0
Il vincitore dei 100 metri ha caratteristiche uniche, per questo è inavvicinabile. E' alto 1.96 ma riesce ad avere una frequenza nei passi superiore a quella di chiunque altro e al tempo stesso ogni sua falcata, in media, misura 2 metri e 77 centimetri, al punto che nell'ultima fase di gara la falcata supera i 3 metri. L'analisi di Enrico Sisti. In studio Andrea Sorrentino 06/08/2012 00:00 Copiato negli appunti https://www.repubblica.it/dossier/sport/londra-2012/2012/08/06/video/olimpiadi_i_41_passi_di_bolt_lanalisi_tecnica-423040324/ Copiato negli appunti <iframe src="https://www.repubblica.it/embed/dossier/sport/londra-2012/2012/08/06/video/olimpiadi_i_41_passi_di_bolt_lanalisi_tecnica-423040324/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe> Potrebbe interessarti anche
Artemide Ferraro
Artemide Ferraro
2025-08-09 06:14:03
Numero di risposte : 20
0
Quello che è interessante di Bolt - spiega l'esperto - è che gli bastano 41 o 42 passi per i 100 metri, De Grasse e altri competitori sono sopra i 50. Questo vuol dire il 20% in meno in una gara. Il minor numero di passi permette al campione di 'risparmiare' energie rispetto agli altri sprinter, e questo spiega perchè nei metri finali, quando i corridori rallentano, lui riesce a farlo meno degli altri.