:

Cosa si intende per allenamento a circuito?

Vincenza Damico
Vincenza Damico
2025-08-21 01:20:03
Numero di risposte : 22
0
Quando si parla di allenamento a circuito ci si riferisce spesso ad esercizi a bassa intensità e di stampo aerobico. L’allenamento a circuito ben si addice anche a programmi di forza e di ipertrofia, il “segreto” sta nella programmazione di questo tipo di allenamento. Lo stile di allenamento a circuito ha i suoi punti forti ma non si può pensare di allenarsi in una unica maniera: il corpo deve essere sottoposto a diversi stimoli di allenamento in modo da raccogliere i vari benefici di ognuno. Questo significa che l’allenamento stile circuito deve essere una parte della propria scheda e non l’unico componente. Un beneficio dell’allenamento a circuito è sicuramente quello di risparmiare tempo. Un altro beneficio è quello di bruciare più calorie rispetto ad un allenamento tradizionale: tagliando sul tempo di riposo il corpo è obbligato a lavorare molto più intensamente. Uno svantaggio è di sicuro un possibile calo della tecnica e della performance. Questi due aspetti non sono necessari in quanto spesso si tende col fare una sorta di “copia e incolla” del tipo di esercizio con relativo peso e ripetizioni costruendo così una lista di vari movimenti presi dal proprio allenamento tradizionale. Bisogna ridurre leggermente il peso e diminuire leggermente le ripetizioni. Con questo non significa che non si ha uno stimolo delle performance: in entrambe le situazioni si dovrebbe mettere alla prova le proprie capacità, nell’allenamento a circuito questa soglia è semplicemente spostata più indietro.
Isabel Serra
Isabel Serra
2025-08-08 23:49:49
Numero di risposte : 31
0
L'allenamento a circuito prevede l'esecuzione di una sequenza progressiva di esercizi, di solito da cinque a 10, intervallati solo dal tempo necessario per assumere la posizione per l'esercizio successivo, in genere da cinque a 15 secondi. Poi, segue una pausa, che dura da 90 secondi a due minuti, e si ricomincia il circuito. I tipi di allenamento a circuito sono generalmente due: l'allenamento basato sulla forza e quello con intervalli ad alta intensità, ovvero i circuiti HIIT. L'allenamento a circuito basato sulla forza mira a portare specifici gruppi muscolari a un livello di fatica tale da stimolare adattamenti della forza. Diversamente, i circuiti HIIT mettono alla prova lo sviluppo della potenza, come i movimenti ad alta velocità, o la resistenza cardiopolmonare e cardiovascolare, senza affaticare un particolare gruppo muscolare.

Leggi anche

Qual è la differenza tra un percorso e un circuito?

Si chiama circuito elettrico il percorso chiuso che compiono gli elettroni tra la pila e il filo con Leggi di più

Come si fa un allenamento HIIT?

Un allenamento HIIT comprende esercizi cardio intensi della durata di circa 30/45 secondi, da altern Leggi di più