:

Quanti minuti di riscaldamento?

Rosalia Donati
Rosalia Donati
2025-08-26 14:06:18
Numero di risposte : 45
0
Tendenzialmente noi tecnici prediligiamo un riscaldamento che possa durare dai 10 ai 15 minuti. Questo infatti è il tempo necessario per preparare il nostro organismo all’allenamento. Il riscaldamento può essere eseguito in vari modi: può essere molto breve per certi soggetti mentre altri, anche soggetti molto avanzati che eseguono esercizi molti difficili, possono fare una preparazione anche di un’ora. In linea generale io vi consiglio di dedicare più tempo al riscaldamento se poi avete una scheda di forza, magari facendo la prima serie con carichi un po’ più bassi, mentre se il vostro è un allenamento metabolico o ipertrofico potete dedicare meno tempo. Anche l’età e la preparazione atletica incide: più siete giovani e inesperti, più tempo dovrete dedicare al riscaldamento. Anche la temperatura esterna incide: il freddo è nemico delle nostre articolazioni, quindi mi raccomando in inverno dedicate più tempo al riscaldamento e vestitevi in modo adeguato soprattutto se vi allenate in posti non riscaldati.
Fausto Verdi
Fausto Verdi
2025-08-22 02:38:13
Numero di risposte : 23
0
La durata del riscaldamento può variare dai 10 minuti di un riscaldamento che precede una seconda seduta di allenamento fino a 30 minuti. La durata verrà sostanzialmente determinata dall’obiettivo dell’allenamento. Se un atleta ha un carattere eccitabile, allora il riscaldamento non dovrà essere lungo. Vale l’opposto per l’atleta più tranquillo, più passivo. Ogni riscaldamento successivo deve essere meno lungo, a meno che il periodo che intercorre tra la fine del defaticamento precedente e l’inizio del riscaldamento successivo non sia maggiore di quattro ore. L’intensità del riscaldamento dovrebbe introdurre progressivamente al lavoro di allenamento. La chiave è che tutti i membri di una squadra dovrebbero essere preparati per l’inizio dell’allenamento o della partita. Se si programmano varie sedute di allenamento in un giorno, allora ogni riscaldamento dopo la prima dovrebbe essere più breve. L’effetto metabolico di tale riscaldamento sembra protrarsi per due, tre ore e talvolta anche più a lungo, in un ambiente caldo e umido.

Leggi anche

Come riscaldarsi prima di un allenamento?

Il riscaldamento è diverso a seconda dell'attività da svolgere. Il riscaldamento completo dovrebbe Leggi di più

Quanto riscaldarsi prima di allenarsi?

Prima di ogni allenamento intenso è fondamentale un riscaldamento cardiovascolare generale a bassa i Leggi di più

Sara Parisi
Sara Parisi
2025-08-08 02:36:20
Numero di risposte : 41
0
Il riscaldamento deve essere mirato al tipo di sforzo che si sta per compiere, troppo spesso invece viene erroneamente standardizzato ai 5-10 minuti di cardio come fossero un jolly valido per tutto. La fase pre-allenamento deve essere mirata al tipo di sforzo che si sta per compiere, troppo spesso invece viene standardizzata ai 5-10 minuti di cyclette o di corsa lenta come fossero un jolly valido per tutto. Un altro errore comune quando si tratta di riscaldamento è quello di fare troppo o troppo poco. Tra le serie un minuto di riposo è sufficiente, dato che, se il peso è corretto, non si sta affaticando il muscolo. E diffidate di chi propone 10 minuti di cardio come riscaldamento universale.