Tendenzialmente noi tecnici prediligiamo un riscaldamento che possa durare dai 10 ai 15 minuti.
Questo infatti è il tempo necessario per preparare il nostro organismo all’allenamento.
Il riscaldamento può essere eseguito in vari modi: può essere molto breve per certi soggetti mentre altri, anche soggetti molto avanzati che eseguono esercizi molti difficili, possono fare una preparazione anche di un’ora.
In linea generale io vi consiglio di dedicare più tempo al riscaldamento se poi avete una scheda di forza, magari facendo la prima serie con carichi un po’ più bassi, mentre se il vostro è un allenamento metabolico o ipertrofico potete dedicare meno tempo.
Anche l’età e la preparazione atletica incide: più siete giovani e inesperti, più tempo dovrete dedicare al riscaldamento.
Anche la temperatura esterna incide: il freddo è nemico delle nostre articolazioni, quindi mi raccomando in inverno dedicate più tempo al riscaldamento e vestitevi in modo adeguato soprattutto se vi allenate in posti non riscaldati.