:

Cosa succede se non si fa riscaldamento prima di allenarsi?

Sue ellen Villa
Sue ellen Villa
2025-08-20 20:34:58
Numero di risposte : 20
0
Il muscolo a freddo rischia di accorciarsi troppo repentinamente in quanto non pronto al gesto da compiere o di allungarsi eccessivamente quando poco riscaldato. Apportare ossigeno ai muscoli vuol dire anche restituire energia spendibile durante l’attività, che si traduce in un miglioramento delle prestazioni, in quanto l’aumento della temperatura favorisce l’irrorazione sanguigna e di conseguenza l’elasticità dei muscoli e dei tendini. Prepara muscoli, tendini e legamenti ad approcciarsi in maniera corretta all’esercizio fisico, migliora le prestazioni e previene gli infortuni quando è eseguito con logica. Risulta fondamentale sia per salvaguardare il sistema muscolo-scheletrico da potenziali traumi, sia per attivare il sistema cardio-circolatorio e le funzioni fisiologiche dell’organismo. Praticarlo prima provoca tensioni a livello muscolare, che riducono l’afflusso ematico e aumentano l’ossidazione.
Ivano Fabbri
Ivano Fabbri
2025-08-08 01:57:33
Numero di risposte : 27
0
Prima di allenarsi, è importante aumentare la temperatura corporea e ossigenare bene i muscoli, non solo per migliorare la circolazione ma anche per ridurre la probabilità di farsi male. Io ritengo che il riscaldamento sia importantissimo per preparare il corpo all’attività fisica e migliorare la performance in allenamento, riducendo il rischio di farsi male. Penso che uno dei punti chiave del riscaldamento sia incrementare la performance durante l’allenamento, preparando il corpo per l’azione senza ridurne forza e capacità. Personalmente non credo che lo stretching statico serva a molto, oltretutto alcuni studi hanno scoperto che porta a una diminuzione della forza e che influenza negativamente sulla performance successiva. La cosa migliore è fare stretching in modo dinamico, così che le fibre muscolari possano allungarsi e accorciarsi. Lo stretching dinamico in teoria è superiore a quello statico, dato che imita i movimenti che andranno poi a essere fatti durante l’allenamento vero e proprio.

Leggi anche

Come riscaldarsi prima di un allenamento?

Il riscaldamento è diverso a seconda dell'attività da svolgere. Il riscaldamento completo dovrebbe Leggi di più

Quanto riscaldarsi prima di allenarsi?

Prima di ogni allenamento intenso è fondamentale un riscaldamento cardiovascolare generale a bassa i Leggi di più