La corsa ha intaccato le nostre scorte di glicogeno nei muscoli. Una buona prassi è consumare entro 30 minuti dalla sua conclusione uno spuntino con carboidrati ad alto carico glicemico, come un pezzo di pane e marmellata o una banana, per farli recuperare.
Entro un’ora dal termine della corsa è consigliato completare il pasto con tutti i nutrienti.
Carne bianca cotta con verdure cotte ripassate in padella, pane oppure riso basmati bollito.
Ma anche pesce fresco al forno condito con olive, pomodorini e capperi, zucchine trifolate e pane.
Ottimo un uovo all’occhio di bue con verdure amare, che stimolano il fegato e aiutano la digestione.
In alternativa un minestrone di verdure di stagione con legumi misti con pasta o crostoni di pane tostato.
Alla fine, in qualunque caso, frutta o un piccolo dolce fatto in casa.
Mi raccomando, mai saltarlo.
Importante, quindi, rispondere alla fame, ma evitando pasti troppo abbondanti, che affaticano la digestione.