Una colazione ben bilanciata, a base di pane e marmellata, latte o yogurt, oppure salata è fondamentale per ottenere l'energia necessaria per affrontare le dinamiche del quotidiano, al lavoro come a scuola.
Le proprietà del pesce nel migliorare la memoria sono ben note.
Noci, mandorle, pistacchi hanno alti livelli di acidi grassi essenziali che aiutano il cervello a funzionare in modo corretto.
I cereali integrali possono essere la soluzione e, anzi, possono migliorare anche la memoria.
La frutta, ricca di acqua, sali minerali e vitamine aiuta a migliorare le prestazioni del nostro cervello.
L'avocado è un frutto che contiene grassi monoinsaturi che migliorano la nostra efficienza cognitiva.
Sono ricche di sali minerali, vitamine e antiossidanti.
Agisce sull'umore, migliorandolo, e aiuta la concentrazione.
I fagioli, i ceci e le lenticchie sono una vera e propria miniera di proteine e di acido folico che alimentano il cervello e aiutano a memorizzare.
L'olio EVO è ricco di polifenoli che rallentano l'invecchiamento, migliorano l'apprendimento e la memoria e contrastano l'insorgere di malattie come l'Alzheimer.