Poi, ovviamente, le capacità tecniche e grafiche dei giochi su PC sono ovviamente maggiori rispetto a quelle sulle console: su ACC la versione PC ha 120 FPS, grafica 4K, griglie da oltre 30 e passa auto e lobby private gratuite.
Il mio passaggio da PlayStation 4 a PC è avvenuto circa 1 anno fa.
La prima cosa che ho fatto appena scaricato il gioco è stata, dopo una fase caratterizzata dalle prime calibrazioni del simulatore e del volante, di iniziare a girare ad Imola perché era la pista che conoscevo meglio ed è caratterizzata da curve veloci e cordoli molto alti e sfidanti e di conseguenza, era più semplice cogliere le differenze che si sono rivelate sorprendenti non solo in termini di lap time, che sono migliorati di circa 1 secondo, ma anche di fluidità, di force feedback e di fisica.
Per quanto riguarda la fluidità, tutto dipende dalle componenti del pc, più prestazionali sono, più il numero di fps è alto e a livello di prestazioni è un elemento che aiuta tantissimo, dal punto di vista della fisica invece ci sono delle sostanziali differenze soprattutto nei cordoli e nei comportamenti della macchina che quando sale su di essi, risulta più prevedibile e più naturale contribuendo ad un maggiore realismo ma soprattutto ad una maggiore costanza.