:

Quanti km si fanno in un'ora di tennis?

Giobbe De luca
Giobbe De luca
2025-08-10 03:26:24
Numero di risposte : 27
0
Significa fare 16 / 17 passi ogni 10 secondi, se si vuole capire che ritmo effettivamente tenere, oppure più o meno 100 metri al minuto, che equivalgono, sempre più o meno, a 6 km in 1 ora. Un essere umano può camminare tra i 3 e i 5 km/h e correre tra gli 8 e i 36 km/h.
Teresa Damico
Teresa Damico
2025-08-10 02:23:20
Numero di risposte : 23
0
La distanza percorsa per un giocatore di tennis dipende molto dallo stile di gioco e dalla durata di una partita, ma i più competitivi possono aspettarsi di raggiungere quasi cinque chilometri mentre inseguono avanti e indietro le palle. Durante la partita di tennis più lunga registrata a Wimbledon nel 2010, è stato stimato che John Isner e Nicholas Mahut hanno corso circa dieci chilometri in undici ore e cinque minuti di gioco.

Leggi anche

Quanto costa prenotare un campo a 11?

Non trovi il tuo centro preferito? Invitalo adesso! Scegli la struttura e visualizza la disponibili Leggi di più

Quanto costa un campo da tennis un'ora?

Affitto campo tennis singolo 1 ora 15 € 12.5 Affitto campo tennis doppio 1 ora 10 € 8 Campo sintet Leggi di più

Vinicio Ferri
Vinicio Ferri
2025-08-05 04:47:23
Numero di risposte : 31
0
Per il tennis maschile, nella maggior parte delle partite un giocatore può attendersi di percorrere tra 1 e 2 miglia, quindi tra 1.6 e 3.2 km. Però, nelle partite al meglio dei 5 set, è possibile che un giocatore arrivi a percorrere fino a 3 miglia, quasi 5 km. La lunga percorrenza come stile di gioco In una partita dal punteggio ravvicinato, qualsiasi giocatore può trovarsi a dover percorrere lunghe distanze. Per una risposta, guardiamo alla distanza media percorsa in un punto, come mostrato nell’immagine 2. In cima all’elenco figurano diversi giocatori noti per guadagnarsi i punti con il sudore, tra cui Andy Murray, Ferrer e il maratoneta Simon. In media, questi giocatori percorrono 38 o più piedi, cioè 11.6 metri, a punto. Djokovic e Nadal sono appena sotto con una distanza media per punto rispettivamente di 35 piedi, o 10.7 metri, e 34 piedi, o 10.4 metri. Nella parte bassa della classifica ci sono alcuni dei giocatori dal grande servizio. Nick Kyrgios e Milos Raonic preferiscono tenere i punti brevi e limitare al minimo gli spostamenti. In un tipico punto, entrambi percorrono 25 piedi, o 7.62 metri. Samuel Groth e John Isner portano questo stile di gioco su valori estremi, percorrendo in media poco sopra i 20 piedi a punto, 6 metri. Anche per i giocatori come Isner dover percorrere 250 o più piedi in un punto, 76 o più metri, non sarebbe impossibile. Quindi, anche i giocatori con uno stile che minimizza gli spostamenti sono in grado di ricorrere alla propria resistenza per quel raro punto di lunghezza epica che potrebbero giocare in una partita.
Alessandro Grasso
Alessandro Grasso
2025-07-22 20:55:31
Numero di risposte : 30
0
Velocità media tra i 14 e i 16 km/h per i campioni con Novak Djokovic in grado di superare ogni limite, toccando punte di 36 km/h negli scatti superiori ai tre metri di distanza. Cifre che servono per spiegare nel dettaglio le differenze di ritmo tra due mondi lontanissimi in termini di dispendio fisico e di sforzi. I numeri parlano di circa 2 chilometri percorsi in media per ogni match da giocatori con un’esperienza di gioco di almeno sei anni e con un programma di allenamento base settimanale. Gli altri numeri raccontano di una velocità massima raggiunta di 17 km/h e con una media vicina ai 2,5 km/h: in sintesi però l’80% della gara si gioca solitamente con ritmi a bassa velocità. È questo il programma di lavoro ideale per chi gioca a padel, gestendo così al meglio i 2 chilometri percorsi in media ogni ora sul campo, tra bandeja e vibora. Numeri completamente diversi rispetto al tennis, nonostante la vicinanza di queste due discipline.

Leggi anche

Come posso prenotare un campo da tennis a Modena?

Prenotare un campo in un centro sportivo a Modena o provincia non è mai stato così semplice. Cerca Leggi di più

Quanto costa un campo sintetico a 11?

Un campo regolamentare UEFA ha dimensioni standard, ma le varianti sono possibili. Campo base: Da € Leggi di più