:

Qual è lo sport che fa più bene alla salute?

Kris De rosa
Kris De rosa
2025-09-10 14:39:49
Numero di risposte : 15
0
Perché lo sport fa bene alla salute? I benefici dello sport sono moltissimi, tangibili sia a livello mentale, che fisico. Secondo un celebre studio condotto all’Università di Harvard, effettuato su 17.000 allievi tra il 1916 e il 1950, la curva del rischio cardiovascolare diminuisce con l’aumentare dell’attività fisica. Benefici dello sport a livello fisico In primo luogo, è adatto a combattere l’obesità, che viene etichettata come un vincolo da rimuovere per godere di piena salute. Praticare attività sportiva giova anche alla salute del cuore, che rappresenta la sua azione indiretta più importante. Tra gli ulteriori benefici l’incremento della forza e della stabilità. Quasi tutti gli sport aiutano ad assumere una postura corretta. In particolare discipline come lo yoga, la ginnastica posturale o il pilates aiutano il miglioramento della postura.
Walter Vitali
Walter Vitali
2025-08-29 08:13:26
Numero di risposte : 19
0
La risposta può essere uno dei criteri per scegliere quale attività fisica praticare, non solo per tenersi in forma, ma anche per trarre beneficio dagli effetti del movimento. Muoversi, infatti, fa bene. Secondo la Harvard Medical School, le attività fisiche contribuiscono a: controllo del peso; miglioramento di equilibrio e libertà di movimento; rafforzamento delle ossa; protezione delle articolazioni; prevenzione dei problemi di controllo della vescica; prevenzione della perdita di memoria. Il nuoto è considerato come il "miglior allenamento", segnalato per chi soffre di artrite e per migliorare l'umore.

Leggi anche

Dove allenarsi all'aperto a Torino?

Scopri dove puoi allenarti all'aperto nella città di Torino grazie a parchi attrezzati con sbarre e Leggi di più

Alessandro Grasso
Alessandro Grasso
2025-08-20 17:47:28
Numero di risposte : 23
0
Lo sport fa bene alla circolazione, riduce il colesterolo e i trigliceridi e ci fa sentire meglio anche psicologicamente. Oltre all'apparato muscolare si fortifica anche quello scheletrico e il nostro corpo diventa più agile ed elastico. Praticare dello sport aiuta anche a prevenire numerose patologie legate a problemi di schiena e articolazioni.
Cosetta De luca
Cosetta De luca
2025-08-20 17:37:31
Numero di risposte : 14
0
L’attività fisica è importante per combattere l’obesità, ha risvolti benefici sul cuore, garantendo la protezione cardiovascolare e contro l‘ipertensione arteriosa, rafforza le difese immunitarie e combatte lo stress. Ma ci sono 5 sport in particolare che fanno bene alla mente e al corpo. Basti pensare all’aumento della forza di volontà, all’accrescimento dell’autostima e della fiducia in se stessi. Forza, determinazione e ottimismo sembrano essere i risultati di chi lo sport riesce a praticarlo regolarmente. Alcune ricerche dimostrano come i benefici che si ricavano dalla corsa siano molto simili a quelli derivanti dalla meditazione. La bicicletta garantisce anche una migliore respirazione e l‘ossigenazione svolge un ruolo essenziale nel rilassare lo spirito. Il Pilates consente di sentirsi meglio velocemente, non solo fisicamente, abbattendo le posture scorrette e facendo sparire i dolori muscolari, ma anche nel conseguire il giusto equilibrio psichico. Respirazione e meditazione sono le basi fondamentali dello yoga. Riduce l’ansia e la depressione, combatte l’insonnia, aiuta a diventare più consapevoli e quindi ad acquisire lucidità mentale. Questo sport aumenta la concentrazione, oltre a far bene al cuore, a sconfiggere il mal di schiena e a rallentare l’invecchiamento.
Loretta Sartori
Loretta Sartori
2025-08-20 16:11:18
Numero di risposte : 20
0
Tra gli sport che allungano la vita quello migliore è il tennis. Praticando lo sport con la racchetta il rischio di morte diminuisce del 47 % rispetto alle persone che non fanno attività fisica. La percentuale aumenta al 56 % se relazioniamo questo allenamento con i decessi provocati da malattie cardiovascolari e ictus. Il nuoto permette di ridurre il rischio di morte del 28 %; al terzo la ginnastica aerobica con il 27 %; al quarto il ciclismo con il 15 %. In relazione alle malattie del cuore le percentuali di questi tre sport salgono rispettivamente 56 %, al 41 % e al 36 %. Non hanno invece prodotto dati positivi il calcio e il rugby, che quindi non influiscono più di tanto sull’aspettativa di vita delle persone.
Augusto Grasso
Augusto Grasso
2025-08-13 12:10:17
Numero di risposte : 22
0
Il nuoto è la migliore attività sportiva che esista. Lo conferma Harvard ma lo avevano già confermato prima diversi studi. Il perché? In particolare, c’è da essere grati alla “galleggiabilità” dell’acqua che sostiene il corpo e addolcisce l’intensità dell’attività sulle articolazioni. I movimenti risultano quindi più fluidi e meno “brutali”. Il nuoto è benefico per le persone con artrite perché consente di sopportare meno peso. Inoltre, è uno sport in grado di sollecitare e tonificare tutti i muscoli del corpo. Allenarsi regolarmente promette di aumentare la forza, il metabolismo e la forma fisica. E, nel frattempo, si lavora anche sulla respirazione. In più, essendo attività aerobica, migliora anche la forma fisica e cardiovascolare.
Emanuela Ferraro
Emanuela Ferraro
2025-08-07 23:55:29
Numero di risposte : 15
0
Secondo diversi studi, il nuoto è la migliore attività sportiva in assoluto. Il galleggiamento in acqua sostiene il corpo e attenua l'intensità dell'attività sulle articolazioni. I movimenti sono quindi più fluidi e meno brutali. Il nuoto è benefico per le persone affette da artrite perché permette loro di sopportare un peso minore. Inoltre, il nuoto allena tutti i muscoli del corpo. Nuotare regolarmente promette di aumentare la forza, migliorare il metabolismo e la forma fisica, lavorando al contempo sulla respirazione. Come attività aerobica, migliora la capacità cardiovascolare. Un'altra opzione è l'acquagym.
Cristyn Fabbri
Cristyn Fabbri
2025-07-29 06:33:00
Numero di risposte : 18
0
Il nuoto è noto quanto il nuoto sia una delle migliori attività sportive in assoluto, perché coinvolge l'intera muscolatura, pur non stressando le articolazioni per via del galleggiamento in acqua. Il nuoto è benefico per le persone affette da artrite perché permette loro di sopportare un peso minore, allena e tonifica tutti i muscoli del corpo, aumenta la forza, migliora il metabolismo, la salute cardiovascolare, e la respirazione. L'allenamento muscolare volto all'aumento della forza, e non della massa, è utile per bruciare calorie e quindi controllare o perdere peso. Camminare è l'attività più semplice da praticare nel quotidiano, e, al tempo stesso, una tra le più benefiche. A confermarlo gli stessi studiosi della Harvard Medical School che sottolineano come camminare possa migliorare il colesterolo, rafforzare le ossa, contrastare l'ipertensione artesiosa e il rischio cardiovascolare, ma anche combattere lo stress e migliorare la memoria. Si inizia con 15 minuti al giorno per poi aumentare fino a 30-45 minuti più volte alla settimana per massimizzare i benefici. Gli esercizi di Kegel, forse, non sono molto conosciuti rispetto alle precedenti attività inserite dai ricercatori, ma grazie ai benefici che apportano a livello muscolare, sono considerati altamente benefici. Il beneficio maggiore degli esercizi di Kegel è quello di rafforzare il pavimento pelvico ed evitare prolassi, anche della vescica. Il Thai Chi, arte marziale cinese in cui si combinano movimenti fluidi e rilassamento, è un'attività assolutamente benefica per il corpo e per la mente, ha un effetto calmante e combatte lo stress. Può essere praticata da tutti, indipendentemente dall'età e dalle condizioni fisiche.
Angela Fabbri
Angela Fabbri
2025-07-20 13:46:51
Numero di risposte : 28
0
Secondo gli studi condotti dall'Università di Harvard esistono quattro attività che meglio di altre aiutano chiunque cerchi, a qualsiasi età, di mantenere il peso, rafforzare ossa e muscoli, migliorare l'equilibrio e la libertà di movimento e persino prendersi cura della memoria. I 4 migliori sport per stare in forma col passare degli anni. Dunque, secondo Harvard questi sono i migliori sport per stare in forma a qualsiasi età: puoi combinarli o sceglierne uno. Il nuoto fa bene alle persone con artrite perché non si deve sopportare tutto il peso del proprio corpo, grazie all'effetto di galleggiamento. Il nuoto potrebbe persino essere definita come l'attività sportiva migliore in assoluto.