Quanto si guadagna da un evento?

Lia Grasso
2025-07-17 10:27:58
Count answers
: 3
La verità è che non esiste una risposta specifica a questa domanda. Ciò dipenderà dal paese in cui si trova l'organizzatore, dall'esperienza che ha, tra gli altri. Tuttavia, per darti un'idea, in Spagna un organizzatore di eventi può addebitare fino a 3.000 euro per evento. Ma, questo dipende dal tipo di evento, dalle attività da svolgere e dal numero di persone che parteciperanno, si possono vincere fino a 15.000 euro. Secondo il portale del lavoro Indeed, in Spagna lo stipendio lordo medio di un organizzatore di eventi per qualcun altro è di circa 1.350 euro al mese. Tuttavia, un organizzatore di eventi freelance con esperienza e un buon elenco di contatti può fatturare fino a € 52.000 all'anno secondo questo stesso portale. Secondo le informazioni fornite da Glassdoor, lo stipendio di un organizzatore di eventi medio può variare notevolmente. Da un lato, la maggioranza degli organizzatori di eventi può avvicinarsi a € 20.000 all'anno , mentre gli organizzatori di eventi per altri possono superare di gran lunga i € 55.000 all'anno. Secondo Jobted, lo stipendio medio di un organizzatore di eventi, compresi gli estremi più bassi e più alti, può aggirarsi intorno ai 38.000 euro lordi all'anno.

Grazia Silvestri
2025-07-17 08:54:26
Count answers
: 2
Parliamo di cifre. Quanto vale il tempo di un professionista, magari un accademico, che si stacca dal suo lavoro e viene a parlare al convegno organizzato da voi? Si può fare qualche distinzione fra esperti senior e junior, ma in generale, budget permettendo, le tariffe viaggiano tra i 100 e i 200 euro netti l’ora. Netti, per cui aggiungete IVA, eventuali casse per i professionisti, rimborsi per trasferte e hotel..diventa una bella voce di spesa nel vostro piano dei costi.
Compensi uguali per tutti. Qui le scuole di pensiero sono tante, ma a mio avviso è sgradevole differenziare i compensi in base all’esperienza e alla notorietà degli esperti. Forse risparmierete qualcosa, ma perderete in credibilità e professionalità, nel caso uno dei relatori venga a sapere che il suo collega è pagato il doppio di lui.
Fatevi un po’ di conti, pensateci su, ma alla fine proponete a tutti la stessa cifra: magari sarà troppo alta per l’esperto junior o un po’ bassa per l’esperto senior, ma non farà avvertire differenze e darà lo stesso riconoscimento al tempo e all’impegno di tutti.
Dovete per forza rinunciare al grande esperto? Qui entrano in gioco altri fattori che vanno oltre il semplice scambio economico e implicano, però, un pochino di diplomazia e anche di faccia tosta.
Se fate questo mestiere da tanti anni magari avrete stabilito un buon rapporto con uno o due esperti di una specifica materia. Dopo aver assicurato al vostro relatore tre-quattro convegni all’anno in cui la sua partecipazione è adeguatamente retribuita potete proporgliene uno in cui – mettete la mano avanti – il budget è molto ridotto e, pertanto, non è previsto compenso per i relatori, ma avete proposto il suo nome come massimo esperto della materia e sarebbe un onore per voi averlo nel gruppo di lavoro…
Non dovete pensare, comunque, che tutti gli esperti siano avidi di denaro. Ho conosciuto accademici di fama internazionale che non hanno nemmeno voluto sentir parlare di compenso: a quel punto, giusto per non salutarvi solo con una stretta di mano, potete offrire loro una cena la sera stessa dell’evento, oppure (perché no?) far recapitare presso la loro abitazione una bella pianta o una cassa di vini.

Romano Bernardi
2025-07-17 08:45:58
Count answers
: 5
Il dipendente in questione guadagna 23.828 €. La retribuzione è di 1986 € al mese, 458 € alla settimana o 11,73 € all'ora.
Le tariffe salariali possono variare a seconda del luogo di lavoro.
Nel ricavare un salario medio, lo stipendio annuo più basso è 19.177 € e il tasso più alto è 29.307 €.
La retribuzione più alta per una Realizzazione di eventi in Italia dipende da molti fattori.
Secondo la nostra ricerca, questo tipo di specialisti in Italia può guadagnare fino a 29.307 € all'anno.
Secondo la nostra ricerca, lo stipendio minimo per questa posizione in Italia è 19.177 €.
Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori.
Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1986 € al mese.
In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 11,73 € all'ora.
Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Realizzazione di eventi.