Vodafone ha ottenuto 890 punti su mettendo tra sé e Iliad, il primo degli "inseguitori", 12 punti di distanza.
WindTre si conferma il riferimento per quanto riguarda la disponibilità del 5G sul territorio.
Gli utenti dell'operatore, nel periodo analizzato, sono infatti risultati essere quelli a trascorrere la maggior parte del tempo sulla rete 5G.
Iliad si impone come vincitore assoluto del premio Esperienza di Gioco 5G, questa volta con 77,5 punti su 100 e un vantaggio di circa un punto su Vodafone e WindTre che sono statisticamente appaiati.
È Vodafone però ad avere la meglio, nel complesso, nella corsa al premio Esperienza di Gioco, con un punteggio di 70 punti su 100 e un vantaggio di un punto sul secondo classificato, TIM.
Il più veloce in assoluto è risultato essere Vodafone, capace di portare a casa tutti e quattro i premi di velocità di Opensignal.
L'operatore vince il premio Esperienza di Velocità di Download con 50,2 Mbps, 10 Mbps in più di Fastweb, seconda.
Impressionanti i 231,3 Mbps in download sotto rete 5G, 58 Mbps in più di TIM che è al secondo posto.
Lo porta a casa Iliad, i cui utenti trascorrono la maggior parte del tempo con una connessione 3G, 4G o 5G.
L'operatore ottiene 98,5 punti su 100, appena mezzo punto in più di WindTre, secondo.
Ancora una volta, spiega Opensignal, è Vodafone a ottenere il maggior numero di premi vincendone 8 su 15, tra cui il nuovo premio Esperienza di Affidabilità di Opensignal.
Vodafone condivide anche il premio Esperienza Video con Iliad, un piccolo passo indietro rispetto all'ultimo rapporto quando ha vinto tutti i premi per l'esperienza complessiva.
Iliad continua a vincere Esperienza di Gioco e Disponibilità 5G, posizionandosi al primo posto anche per Esperienza con Applicazioni Vocali 5G.
Inoltre, Iliad vince con WindTre l'Esperienza Video 5G.
L'unico altro operatore a vincere un premio è WindTre, che ha mantenuto il primato su Disponibilità 5G.