:

Chi ha la migliore copertura mobile?

Arturo De Santis
Arturo De Santis
2025-07-11 15:50:26
Count answers : 0
0
Con 58.649 punti anche quest’anno Vodafone sale sul gradino più alto del podio come miglior operatore di rete mobile in Italia nella classifica dell’Osservatorio Hi-tech di Altroconsumo. In seconda e terza posizione si piazzano Tim (38.651 punti) e Fastweb (36.299), a breve distanza uno dall'altro, ma ben distaccati dal primo posto di Vodafone. Vodafone risulta ancora in testa con 63,1 Mbps per download in 4G e 183,0 Mbps in 5G, rispetto ad una media nazionale rispettivamente di 48,3 Mbps e di 119,8 Mbps. I risultati mostrano come Vodafone sia in forte posizione in tutte le regioni, superata solo occasionalmente dagli altri operatori, come TIM (in Lazio, Puglia e Veneto) WindTre (nelle Marche), Fast Web (in Sicilia). Passando poi ai dati relativi alle 8 principali città italiane, si può notare come la classifica può subire significative modifiche rispetto a quella generale, anche se Vodafone supera i competitors in modo netto (più del doppio) a Roma, Napoli, Palermo, Bologna e Firenze. Le misurazioni - spiega Altroconsumo - sono state effettuate dagli utenti utilizzando la miglior tecnologia mobile disponibile, per cui la maggioranza dei test è avvenuta in 4G (oltre l'82%), una buona parte in 5G (quasi il 16%), valore doppio rispetto ad un anno fa, e solo una minima parte in 3G (1,6%) e 2G (meno dello 0,3%).
Mirella Messina
Mirella Messina
2025-07-11 12:32:50
Count answers : 2
0
Anche quest’anno Vodafone si conferma sul gradino più alto del podio come miglior operatore di rete mobile in Italia, ottenendo un punteggio di 68.265 nella classifica stilata da Altroconsumo. Questo risultato rafforza ulteriormente la sua posizione, con una velocità di rete che ha raggiunto i 221 Mbps, segnando un incremento del 21% rispetto all’anno precedente. La media nazionale, invece, si attesta sui 139 Mbps, sottolineando la superiorità della rete Vodafone. Vodafone rafforza la posizione in testa alla classifica con 71 Mbps per download in 4G e 221 Mbps in 5G, rispetto ad una media nazionale rispettivamente di 52 Mbps e di 139 Mbps. In generale si segnala un buon miglioramento anche per Tim e un più che ragguardevole incremento delle prestazioni di WindTre nel 5G. Per quanto riguarda le regioni, va rilevato che Vodafone sia in forte posizione in tutte le regioni, superata solo occasionalmente dagli altri operatori. Passando poi ai dati relativi alle 8 principali città italiane, si può notare come la classifica può subire significative modifiche rispetto a quella generale, anche se Vodafone supera i competitors in modo netto a Roma, Napoli, Palermo, Bologna e Firenze e risulta comunque sempre in testa tranne che a Genova, dove prevale Tim.
Giobbe Orlando
Giobbe Orlando
2025-07-11 12:24:38
Count answers : 1
0
I dati vengono raccolti dai test effettuati dagli utenti dell'app nPerf. Questi sono test condotti in condizioni reali, direttamente sul campo. Le mappe di copertura della rete vengono aggiornate automaticamente da un bot ogni ora. Per i dati di copertura, conserviamo solo i test con una precisione massima di 50 metri geolocalizzazione. Esiste uno strumento PRO per la visualizzazione delle mappe di copertura. Questo strumento è principalmente destinato agli operatori mobili. È stato integrato in un cockpit esistente che include già le statistiche sulle prestazioni di Internet di tutti gli operatori di un paese, oltre all'accesso ai risultati dei test di velocità e ai dati di copertura. Questi dati possono essere visualizzati applicando filtri per tecnologia in un periodo configurabile. È un ottimo strumento per tracciare lo sviluppo di nuove tecnologie, monitorare i concorrenti e identificare aree di copertura del segnale scadenti.