:

Chi ha la migliore copertura mobile?

Giulietta De Santis
Giulietta De Santis
2025-07-29 22:33:35
Numero di risposte : 19
0
Non esiste un gestore generalmente scarso ed uno che garantisce una copertura del segnale sempre eccellente: tutto dipende dalla zona in cui ti trovi. La cosa è fattibile utilizzando LTE Italy, un servizio disponibile sia tramite sito web che tramite app per Android sul Play Store. Il sito web Cellmapper.net funziona in modo analogo a LTE Italy e quindi permette di scoprire quale operatore prende meglio nella propria zona andando a localizzare le antenne. I gestori telefonici virtuali, infatti, si appoggiano tutti alle reti di quelli fisici, ossia alle reti TIM, Vodafone, WindTre e Iliad, talvolta anche con limitazioni nella velocità di connessione. Per scoprire quale operatore virtuale prende meglio nella tua zona, quindi, ti basterà sapere a quale rete si appoggia ciascun gestore.
Quasimodo Verdi
Quasimodo Verdi
2025-07-22 18:11:21
Numero di risposte : 27
0
Secondo i parametri precedentemente elencati: Per la Classifica Consistent Quality – Excellent Vodafone 77,2% TIM 74,6% Iliad 73,2% Per la Classifica Consistent Quality – Core Iliad 89,5% Vodafone 89,4% TIM 89,1% Secondo la Classifica 4G/5G Coverage Vodafone 560/1000 TIM 554/WINDTRE 541/1000 Infine, per la Classifica Total Coverage TIM 587/1000 Vodafone 579/WINDTRE 579/Quindi, secondo i dati appena elencati, considerando la copertura totale, possiamo affermare che la medaglia d’oro va alla TIM.

Leggi anche

Come posso verificare la copertura mobile nella mia zona?

Per verificare la copertura della rete mobile 4G o 5G di un determinato operatore mobile, ci sono du Leggi di più

Come capire quale operatore mobile prende meglio nella mia zona?

Per verificare la copertura della rete mobile 4G o 5G di un determinato operatore mobile, ci sono du Leggi di più

Sandro Marini
Sandro Marini
2025-07-11 21:24:18
Numero di risposte : 20
0
La mappa mostra la copertura delle reti telefoniche 2G, 3G, 4G e 5G in Italia e in Svizzera. Puoi anche vedere la velocità delle reti dei diversi operatori come TIM, Wind Tre, Iliad, Vodafone, Salt, Sunrise e Swisscom. La mappa non ti mostra solo dove ci sono le reti mobili disponibili in Italia e Svizzera, ma anche la qualità della rete in diverse città. In altre parole, puoi vedere quale operatore offre la navigazione più veloce e che prende meglio dove abiti. La mappa si aggiorna ogni ora per la copertura della rete e ogni 15 minuti per la velocità della rete.
Franco Riva
Franco Riva
2025-07-11 16:02:10
Numero di risposte : 20
0
Il punteggio di Vodafone su questo benchmark è del 77,2%, di qualche punto superiore al 74,6% di Tim, al 73,2% di Iliad e al 73,1% di Wind Tre. Tim ha garantito la miglior copertura di rete mobile complessiva in Italia, mentre Vodafone è al primo posto per quanto riguarda la copertura 4G/5G. Per capire quale operatore ha la migliore copertura nella vostra zona, potete utilizzare strumenti online come OpenSignal o Ookla. Se si dà priorità alla copertura e si è disposti a pagare un sovrapprezzo, TIM e Vodafone sono buone opzioni. In definitiva, sta a voi soppesare i pro e i contro di ciascun operatore e scegliere quello che fa per voi.

Leggi anche

Qual è il gestore telefonico mobile più conveniente?

Con ho+ hai il massimo della velocità anche in 5G e sconti esclusivi su un catalogo di prodotti e se Leggi di più

Su quale rete si appoggia Ho Mobile?

Ho.mobile sfrutta la Rete mobile di VODAFONE Purtroppo la realtà dell'offerta di Ho.mobile Operator Leggi di più

Arturo De Santis
Arturo De Santis
2025-07-11 15:50:26
Numero di risposte : 19
0
Con 58.649 punti anche quest’anno Vodafone sale sul gradino più alto del podio come miglior operatore di rete mobile in Italia nella classifica dell’Osservatorio Hi-tech di Altroconsumo. In seconda e terza posizione si piazzano Tim (38.651 punti) e Fastweb (36.299), a breve distanza uno dall'altro, ma ben distaccati dal primo posto di Vodafone. Vodafone risulta ancora in testa con 63,1 Mbps per download in 4G e 183,0 Mbps in 5G, rispetto ad una media nazionale rispettivamente di 48,3 Mbps e di 119,8 Mbps. I risultati mostrano come Vodafone sia in forte posizione in tutte le regioni, superata solo occasionalmente dagli altri operatori, come TIM (in Lazio, Puglia e Veneto) WindTre (nelle Marche), Fast Web (in Sicilia). Passando poi ai dati relativi alle 8 principali città italiane, si può notare come la classifica può subire significative modifiche rispetto a quella generale, anche se Vodafone supera i competitors in modo netto (più del doppio) a Roma, Napoli, Palermo, Bologna e Firenze. Le misurazioni - spiega Altroconsumo - sono state effettuate dagli utenti utilizzando la miglior tecnologia mobile disponibile, per cui la maggioranza dei test è avvenuta in 4G (oltre l'82%), una buona parte in 5G (quasi il 16%), valore doppio rispetto ad un anno fa, e solo una minima parte in 3G (1,6%) e 2G (meno dello 0,3%).
Mirella Messina
Mirella Messina
2025-07-11 12:32:50
Numero di risposte : 21
0
Anche quest’anno Vodafone si conferma sul gradino più alto del podio come miglior operatore di rete mobile in Italia, ottenendo un punteggio di 68.265 nella classifica stilata da Altroconsumo. Questo risultato rafforza ulteriormente la sua posizione, con una velocità di rete che ha raggiunto i 221 Mbps, segnando un incremento del 21% rispetto all’anno precedente. La media nazionale, invece, si attesta sui 139 Mbps, sottolineando la superiorità della rete Vodafone. Vodafone rafforza la posizione in testa alla classifica con 71 Mbps per download in 4G e 221 Mbps in 5G, rispetto ad una media nazionale rispettivamente di 52 Mbps e di 139 Mbps. In generale si segnala un buon miglioramento anche per Tim e un più che ragguardevole incremento delle prestazioni di WindTre nel 5G. Per quanto riguarda le regioni, va rilevato che Vodafone sia in forte posizione in tutte le regioni, superata solo occasionalmente dagli altri operatori. Passando poi ai dati relativi alle 8 principali città italiane, si può notare come la classifica può subire significative modifiche rispetto a quella generale, anche se Vodafone supera i competitors in modo netto a Roma, Napoli, Palermo, Bologna e Firenze e risulta comunque sempre in testa tranne che a Genova, dove prevale Tim.
Giobbe Orlando
Giobbe Orlando
2025-07-11 12:24:38
Numero di risposte : 21
0
I dati vengono raccolti dai test effettuati dagli utenti dell'app nPerf. Questi sono test condotti in condizioni reali, direttamente sul campo. Le mappe di copertura della rete vengono aggiornate automaticamente da un bot ogni ora. Per i dati di copertura, conserviamo solo i test con una precisione massima di 50 metri geolocalizzazione. Esiste uno strumento PRO per la visualizzazione delle mappe di copertura. Questo strumento è principalmente destinato agli operatori mobili. È stato integrato in un cockpit esistente che include già le statistiche sulle prestazioni di Internet di tutti gli operatori di un paese, oltre all'accesso ai risultati dei test di velocità e ai dati di copertura. Questi dati possono essere visualizzati applicando filtri per tecnologia in un periodo configurabile. È un ottimo strumento per tracciare lo sviluppo di nuove tecnologie, monitorare i concorrenti e identificare aree di copertura del segnale scadenti.