La touche è un termine tecnico del rugby a 15 che consiste nella rimessa in gioco della palla dal punto, lungo la linea laterale, in cui la palla era precedentemente uscita. La rimessa spetta alla squadra che non ha causato l'uscita della palla, tranne le eccezioni sotto riportate. Se la palla esce a meno di cinque metri dalla linea di meta, non importa a opera di quale delle due squadre, l'arbitro assegna una rimessa laterale a cinque metri da detta linea di meta. Se la palla, a seguito di un calcio, esce dal campo senza toccare terra e il giocatore che l'ha calciata si trova al di fuori della propria area dei 22 metri, essa viene rimessa in gioco all'altezza del punto in cui è stata calciata. I giocatori di mischia di entrambe le squadre si schierano quindi l'una di fronte all'altra a un metro di distanza, perpendicolarmente rispetto alla linea di touche e tra 5 e 15 metri da essa. Il pallone viene lanciato dalla linea di touche tra i due schieramenti da un giocatore della squadra cui spetta la rimessa secondo le regole suindicate. Un giocatore che salta per recuperare il pallone non può essere placcato fino al suo atterraggio, ed è concesso solo il contatto spalla-spalla.