:

Che cos'è il metodo GROW?

Nadir Santoro
Nadir Santoro
2025-07-31 03:24:36
Numero di risposte : 32
0
Il modello GROW è un acronimo con cui vengono identificate le 4 fasi del processo di definizione degli obiettivi: Goals, Reality, Options, Will. G.R.O.W. (termine inglese che significa “crescere”) è un acronimo con cui vengono identificate le 4 fasi del processo di definizione degli obiettivi: Goals, Reality, Options, Will. Goals = OBIETTIVI Che si tratti di crescita personale, di lavoro o di motivazione, quando inizi un processo devi prima chiederti quale risultato vuoi ottenere. Reality = REALTÀ Una volta deciso qual è l’obiettivo, cioè raccolte le idee su quella che sarà la “scena ideale” cioè lo stato che vuoi raggiungere, devi raccogliere informazioni sulla “scena reale”, cioè sulla tua condizione presente e iniziale. Options = OPZIONI Nella terza fase del modello GROW si valutano le opzioni possibili, cioè tutte le strade percorribili per raggiungere i propri obiettivi. Will = VOLONTÀ Il processo si chiude con la fase WILL, dove si mette in azione il piano definito con le informazioni raccolte nelle fasi precedenti. Il modello GROW è una tecnica davvero potente ed efficace, per raggiungere gli obiettivi che ci si è posti.
Noemi De Santis
Noemi De Santis
2025-07-17 14:01:37
Numero di risposte : 35
0
Il Metodo GROW è un modello di Coaching sviluppato da Sir John Whitmore considerato, insieme a Timothy Gallwey uno dei padri fondatori del Coaching. L’acronimo GROW sta per Goal (Obiettivo), Reality (Realtà), Options (Opzioni) e Will (Volontà). Questo approccio strutturato aiuta il Cliente a identificare il proprio obiettivo, esplorare la situazione attuale, generare opzioni per progredire e, infine, impegnarsi con azioni concrete per raggiungere il successo. Il Coaching basato sul Metodo GROW è ampiamente utilizzato in diverse aree, come il Coaching aziendale, il Coaching personale, il Coaching Sportivo e altro ancora. La sua struttura ben definita e flessibile lo rende uno strumento versatile che può essere adattato a una vasta gamma di situazioni.

Leggi anche

Quanto costa un'ora di coaching?

Il valore dell'ora di coaching dipenderà da molti fattori. In generale, il costo di un personal coac Leggi di più

Quanto viene pagato un coach?

Il Mental Coaching sta diventando una professione sempre più ambita, grazie alla crescente consapevo Leggi di più

Marco Bruno
Marco Bruno
2025-07-17 09:43:39
Numero di risposte : 27
0
Il modello GROW è un acronimo che rappresenta quattro fasi chiave: Goal (Obiettivo), Reality (Realtà), Options (Opzioni) e Will (Volontà). Queste fasi guidano il processo di coaching attraverso domande mirate e riflessioni che aiutano il coachee a esplorare la situazione attuale, definire obiettivi chiari, esplorare opzioni possibili e impegnarsi nell’azione. Il modello GROW sta emergendo come uno strumento potente ed efficace per guidare individui e team verso il successo. Questo approccio strutturato, focalizzato su obiettivi e risultati, sta trasformando il modo in cui le persone affrontano sfide, prendono decisioni e realizzano il loro pieno potenziale. Il modello GROW, se seguito ed erogato da Coach professionisti, rappresenta un approccio altamente efficace nel mondo del coaching e dello sviluppo professionale. Attraverso le sue fasi ben strutturate, guida i coachee verso il raggiungimento degli obiettivi e lo sviluppo personale e professionale. Questo modello offre una base solida per esplorare, pianificare e agire, aiutando gli individui a coltivare il successo e raggiungere il loro pieno potenziale nelle sfide aziendali in continua evoluzione.
Miriam Donati
Miriam Donati
2025-07-08 01:38:27
Numero di risposte : 40
0
Il modello GROW di John Whitmore è il punto di riferimento nell’ambito del Coaching. G.R.O.W., che in inglese significa “crescita”, è un acronimo e sta ad indicare, rispettivamente: G. Goals (Obiettivi) R. Reality (Realtà) O. Options (Opzioni) W. Will (Volontà, cioè il Piano d’Azione) Il modello GROW nasce dalle intuizioni di John Whitmore e dalla sua collaborazione con Timothy Gallwey, creatore dell’Inner Game, il Gioco Interiore e da tutti definito il papà del Coaching moderno. Il modello GROW si fonda su una sequenza di domande utili per individuare gli obiettivi da raggiungere e gli ostacoli da superare. In pratica, permette un approccio integrato che aiuta a disegnare il percorso verso gli obiettivi, attraverso la definizione della situazione desiderata e del gap da colmare rispetto alla situazione attuale, l’individuazione di nuove soluzioni, ovvero le opzioni alternative, all’interno delle quali trovare quella più funzionale all’obiettivo da raggiungere e in linea con il futuro desiderato.

Leggi anche

Quali sono i due pilastri del metodo del coaching?

I pilastri fondamentali del mental coaching sono due qualità intrecciate come un doppio elicoide: co Leggi di più

Quali sono gli strumenti del coaching?

Gli strumenti del coaching sono centrate sulla soluzione e orientate verso il risultato piuttosto ch Leggi di più

Albino Bianchi
Albino Bianchi
2025-07-08 00:58:45
Numero di risposte : 28
0
Il modello GROW nel Coaching permette di esplorare e percorrere mille sentieri utilizzando le opzioni, risorse che si hanno a disposizione. GROW, in inglese, significa crescita ed è proprio questa la finalità del modello: far crescere il nostro cliente/team con le SUE risorse. Il nome GROW è un acronimo e sta per GOAL – REALITY – OPTIONS – WILL. Vediamo i singoli passi da svolgere e le relative domande che possono favorire un buon risultato: • G. Goal: qual è il tuo/vostro obiettivo? Fissare l’obiettivo sia della sessione, sia nel breve e lungo termine. • R. Reality: lo stato attuale. Verificare la realtà, cioè i dati di fatto, al fine di analizzare la situazione • O. Obstacles/Options: ostacoli e modalità per arrivare all’obiettivo. Verificare le opzioni e le strategie alternative di azione • W. Way forward: strada verso l’obiettivo. Verificare che cosa si deve fare, quando farlo, chi deve farlo e la volontà di farlo Questa sequenza presuppone che si tocchino tutti e quattro i punti e su ogni punto le domande servono per far aumentare la consapevolezza e la responsabilità individuale e/o di gruppo. Avere un Coach che ti spinge a riflettere sulla tua condizione presente e ti accompagna nel definire i tuoi desideri ed obiettivi, significa avere più chiarezza e quindi maggiore consapevolezza. La responsabilità, invece, si riferisce alla scelta volontaria di un impegno che la persona/team si assume nei confronti di una sua azione, di una decisione, un compito, che vuole intraprendere.
Sandro Rinaldi
Sandro Rinaldi
2025-07-07 23:53:39
Numero di risposte : 28
0
Il Modello GROW nel coaching è una metodologia ampiamente utilizzata per guidare e supportare le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi. Il Modello GROW rappresenta un approccio strutturato al coaching, dove GROW è un acronimo che sta per Goal, Realty, Options e Will. Le tecniche di coaching legate al modello GROW includono l’analisi della situazione attuale, l’identificazione delle opzioni disponibili o degli eventuali ostacoli, la definizione di obiettivi misurabili e l’elaborazione di un piano d’azione concreto. Il Modello GROW permette di valorizzare il potenziale personale attraverso un percorso strutturato di sviluppo e crescita. Seguire le diverse fasi del modello aiuta l’individuo a esplorare le proprie capacità, a identificare le aree di miglioramento e a pianificare azioni concrete verso il raggiungimento degli obiettivi desiderati.

Leggi anche

Quanto prende un coach all'ora?

La tariffa per un cliente privato, ad esempio, può andare tra i 50 e i 100 euro l’ora per un life co Leggi di più

Quanto guadagna un mental coach in Italia?

Un Mental Coach agli inizi della carriera, con poca esperienza e senza un portafoglio clienti consol Leggi di più