Che cos'è il metodo GROW?

Miriam Donati
2025-07-08 01:38:27
Count answers
: 1
Il modello GROW di John Whitmore è il punto di riferimento nell’ambito del Coaching.
G.R.O.W., che in inglese significa “crescita”, è un acronimo e sta ad indicare, rispettivamente:
G. Goals (Obiettivi)
R. Reality (Realtà)
O. Options (Opzioni)
W. Will (Volontà, cioè il Piano d’Azione)
Il modello GROW nasce dalle intuizioni di John Whitmore e dalla sua collaborazione con Timothy Gallwey, creatore dell’Inner Game, il Gioco Interiore e da tutti definito il papà del Coaching moderno.
Il modello GROW si fonda su una sequenza di domande utili per individuare gli obiettivi da raggiungere e gli ostacoli da superare.
In pratica, permette un approccio integrato che aiuta a disegnare il percorso verso gli obiettivi, attraverso la definizione della situazione desiderata e del gap da colmare rispetto alla situazione attuale, l’individuazione di nuove soluzioni, ovvero le opzioni alternative, all’interno delle quali trovare quella più funzionale all’obiettivo da raggiungere e in linea con il futuro desiderato.

Albino Bianchi
2025-07-08 00:58:45
Count answers
: 7
Il modello GROW nel Coaching permette di esplorare e percorrere mille sentieri utilizzando le opzioni, risorse che si hanno a disposizione. GROW, in inglese, significa crescita ed è proprio questa la finalità del modello: far crescere il nostro cliente/team con le SUE risorse. Il nome GROW è un acronimo e sta per GOAL – REALITY – OPTIONS – WILL. Vediamo i singoli passi da svolgere e le relative domande che possono favorire un buon risultato:
• G. Goal: qual è il tuo/vostro obiettivo?
Fissare l’obiettivo sia della sessione, sia nel breve e lungo termine.
• R. Reality: lo stato attuale.
Verificare la realtà, cioè i dati di fatto, al fine di analizzare la situazione
• O. Obstacles/Options: ostacoli e modalità per arrivare all’obiettivo.
Verificare le opzioni e le strategie alternative di azione
• W. Way forward: strada verso l’obiettivo.
Verificare che cosa si deve fare, quando farlo, chi deve farlo e la volontà di farlo
Questa sequenza presuppone che si tocchino tutti e quattro i punti e su ogni punto le domande servono per far aumentare la consapevolezza e la responsabilità individuale e/o di gruppo.
Avere un Coach che ti spinge a riflettere sulla tua condizione presente e ti accompagna nel definire i tuoi desideri ed obiettivi, significa avere più chiarezza e quindi maggiore consapevolezza.
La responsabilità, invece, si riferisce alla scelta volontaria di un impegno che la persona/team si assume nei confronti di una sua azione, di una decisione, un compito, che vuole intraprendere.

Sandro Rinaldi
2025-07-07 23:53:39
Count answers
: 3
Il Modello GROW nel coaching è una metodologia ampiamente utilizzata per guidare e supportare le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi.
Il Modello GROW rappresenta un approccio strutturato al coaching, dove GROW è un acronimo che sta per Goal, Realty, Options e Will.
Le tecniche di coaching legate al modello GROW includono l’analisi della situazione attuale, l’identificazione delle opzioni disponibili o degli eventuali ostacoli, la definizione di obiettivi misurabili e l’elaborazione di un piano d’azione concreto.
Il Modello GROW permette di valorizzare il potenziale personale attraverso un percorso strutturato di sviluppo e crescita.
Seguire le diverse fasi del modello aiuta l’individuo a esplorare le proprie capacità, a identificare le aree di miglioramento e a pianificare azioni concrete verso il raggiungimento degli obiettivi desiderati.
Přečtěte si také
- Quanto costa un'ora di coaching?
- Quanto viene pagato un coach?
- Quali sono i due pilastri del metodo del coaching?
- Quali sono gli strumenti del coaching?
- Quanto prende un coach all'ora?
- Quanto guadagna un mental coach in Italia?
- Qual è la tariffa oraria media di un formatore?
- Chi è il padre del coaching?
- Quali sono gli strumenti didattici?