:

Qual è la tariffa oraria media di un formatore?

Violante Ferretti
Violante Ferretti
2025-07-08 02:14:46
Count answers : 1
0
Il costo orario del lavoratore è stato determinato in circa 26 Euro. Se usiamo il lavoratore sopra descritto come docente di formazione, una sua giornata di formazione costerà alla società di consulenza 26 Euro moltiplicato 20 ore, cioè 520 euro. Considerati i costi di vendita, al cliente dovrebbero essere fatturati 700 Euro per andare in pareggio. La formazione finanziata, per esempio, paga per una giornata di docenza (corrispondente a 20 ore di lavoro), meno di 600 Euro, spese di viaggio incluse. Tolte le quali, al docente ne resteranno poco più di 500, che diventeranno esattamente 221 dopo aver pagato tasse e balzelli. Concludendo, se volete un formatore con capacità (e retribuzione) paragonabili con quelle di un dirigente, e nell’ipotesi poco verosimile che la società di consulenza non effettui alcun ricarico, si parte da 2.100 Euro a giornata corso, a salire. Se ne volete uno eccellente, non meno di 3.500 Euro a giornata corso. Gli uffici acquisti pagano molto meno e credono di risparmiare. Sul vantaggio economico, ho molti dubbi. Ho visto più volte, per esempio, un corso di formazione venditori causare un maggior margine di contribuzione (non fatturato, margine!) di oltre 150.000 Euro al mese. Secondo voi, quale tipo di docente è stato necessario per ottenere questo risultato?
Selvaggia Ferrari
Selvaggia Ferrari
2025-07-07 23:53:03
Count answers : 1
0
Nel caso si trattasse di formazione presso enti privati, la mia tariffa è compresa tra i 90 e i 150 euro all’ora a seconda della complessità dell’intervento richiesto, del numero di partecipanti, della necessità di preparare materiali specifici, della richiesta di predisporre e somministrare un test finale, e altre variabili. Per l’attività di formazione presso enti pubblici non ho una tariffa fissa, dunque tendo ad adattarmi a quelle che sono le tariffe in uso presso i singoli enti. So infatti che a seconda del tipo di ente, del tipo di intervento formativo, del tipo di progetto in cui si inserisce la docenza, esistono delle tariffe predeterminate a cui bisogna attenersi.