:

Cosa rallenta la sclerosi multipla?

Gerardo Guerra
Gerardo Guerra
2025-10-31 16:46:57
Numero di risposte : 31
0
Maggior è la quantità della proteina IL-9 nel liquido cerebrospinale e più lento è il decorso della malattia. Viceversa se la sua presenza è ridotta aumenta l’infiammazione caratteristica della sclerosi multipla. Un gruppo di ricercatori italiani ha individuato una nuova proteina prodotta dall’organismo, chiamata IL-9, in grado di rallentare la progressione della sclerosi multipla. Quanto più è presente nel liquido cerebrospinale e tanto più lento sarebbe il decorso della malattia. Infatti, l’infiammazione è collegata alla mancanza di questa proteina: i ricercatori hanno scoperto che attraverso la produzione della IL-9, i linfociti ‘produttori’ Th9 frenano e inibiscono contemporaneamente l’attivazione di altri linfociti, chiamati Th17, che invece sono in grado di generare la forte infiammazione associata alla patologia. Insomma, un po’ come un ‘mediatore biologico’, la presenza di questa proteina sarebbe importante per di frenare e combattere l’infiammazione.
Elio Vitale
Elio Vitale
2025-10-31 13:53:56
Numero di risposte : 29
0
Una dieta ipercalorica può inibire il corretto funzionamento delle cellule che normalmente proteggono da questa patologia neurodegenerativa. I valori di leptina si innalzano soprattutto a causa di un consumo abbondante di grassi animali e zuccheri. Elevati livelli di leptina, un ormone prodotto dal tessuto adiposo per regolare il dispendio energetico e il senso di sazietà, possono ridurre la capacità delle cellule T regolatorie di tenere a bada la proliferazione delle cellule T autoreattive. Inoltre, la leptina è presente maggiormente nelle persone con sclerosi multipla piuttosto che in quelle sane. L'obiettivo è studiare l'impatto della restrizione calorica sul sistema immunitario e sulla malattia.

Leggi anche

Cosa non deve mangiare chi ha la sclerosi multipla?

Gli alimenti da evitare: Cibi grassi e molto elaborati Bevande gassate Bevande alcoliche Olio di Leggi di più

Quali vitamine prendere per la sclerosi multipla?

La vitamina D, è l’unica con prove sufficienti per l’integrazione di routine per i pazienti con scle Leggi di più