:

Qual è la vitamina B che fa bene ai nervi?

Isabel Rinaldi
Isabel Rinaldi
2025-10-31 12:41:51
Numero di risposte : 27
0
La vitamina B1 è necessaria per un normale funzionamento dei nervi La vitamina B6 ha un ruolo nello sviluppo del cervello e nella formazione dell'emoglobina Un eccesso di vitamina B6 può causare un danno ai nervi, con perdita di controllo dei movimenti, intorpidimento e formicolio di mani e piedi
Sandra Pellegrini
Sandra Pellegrini
2025-10-31 10:01:52
Numero di risposte : 16
0
Le vitamine del gruppo B contribuiscono in modo cruciale al normale funzionamento del sistema nervoso e del metabolismo energetico. In momenti di forte stress l'organismo si trova in una condizione di massima attività, per cui non è in grado di sintetizzare da sé le vitamine e i minerali, causando una lieve carenza vitaminica generalizzata. Le vitamine del gruppo B favoriscono il rilassamento e l'effetto rigenerante del sonno profondo. Le vitamine del gruppo B sono ideali, quindi, in periodi in cui è necessario il rilassamento psicofisico. In questi periodi, se una sana alimentazione e le buone abitudini non sono sufficienti, può essere utile recuperare le energie perdute e ottimizzare le capacità mentali e di concentrazione ricorrendo all’assunzione di integratori.

Leggi anche

Come sfiammare la fibromialgia?

La terapia a vibrazione locale è uno dei metodi più risolutivi nel trattamento della fibromialgia, s Leggi di più

Chi soffre di fibromialgia può mangiare la pasta?

Per quanto riguarda la pasta è bene mangiare quella integrale evitando quelle all’uovo o raffinate, Leggi di più

Nico Silvestri
Nico Silvestri
2025-10-31 09:48:12
Numero di risposte : 36
0
La vitamina B12 inoltre, agendo come cofattore dell'enzima L-metilmalonil-CoA mutasi, consente di detossificare l'organismo da un composto a forte potenziale neurotossico come l'acido metilmalonico. Il ruolo di queste vitamine nel preservare la salute dei nervi è da ricondurre soprattutto al loro ruolo antiossidante e biosintetico utile rispettivamente nella protezione della fibra nervosa ed in particolare del suo rivestimento mielinico dalla perossidazione lipidica esercitata dalle specie reattive dell'ossigeno, e dalla sintesi di acidi nucleici e acidi grassi necessari a mantenere la troficità neuronale. NEURABEN ® è indicato nel trattamento degli stati carenziali di vitamina B1, B6 e B12 soprattutto quando associati a sintomi neurologici come polinevriti. Le nevriti sona una serie di patologie, caratterizzate da infiammazione e degenerazione di una o più fibre nervose, tra le cui cause è possibile annoverare anche il deficit di vitamine B1, B6 e B12, soprattutto in particolari gruppi a rischio come gli alcolisti cronici o i soggetti gravemente malnutriti. Studio in vitro che valuta la genesi del danno neuronale in caso di carenza di vitamina B12. I risultati dimostrano come il deficit di vitamina B12 possa risultare grave, impedendo il corretto differenziamento cellulare e facilitando pertanto la proliferazione di cellule di neuroblastoma. Studio sperimentale che dimostra come la carenza grave di tiamina possa determinare l'accumulo di sostanza amiloide nei cervelli di ratto, rappresentando pertanto un potenziale stimolo inducente per lo sviluppo di patologie neurodegenerative. Studio che dimostra come la supplementazione con vitamine del gruppo B, possa risultare efficace nel migliorare la conduttività nervosa, in modelli murini di danno neurotossico.