I farmaci che lo specialista può indicare sono riconducibili a una terapia sostitutiva androgenica: testosteroni (per via intramuscolare o con cerotti transdermici) e derivati androgeni, con i quali si interviene sull’impotenza e calo del desiderio sessuale, e al fine evitare che il testosterone diventi estradiolo mesterolone, uno steroide di sintesi, usato per trattare le disfunzioni sessuali determinate dalla diminuzione di testosterone yohimbina, sostanza estratta dalla Pausinystalia yohimbe.
Sembra determinare un miglioramento della vita sessuale e del desiderio finasteride, principio usato nei casi di alopecia androgenica.
Senza dimenticare i PDE5i, ovvero gli inibitori della fosfodiesterasi 5.
Il Viagra appartiene a questa categoria.
Farmaci riconducibili a questa categoria agiscono sul rilassamento dei muscoli del pene, così da aumentare il flusso sanguigno.
Agiscono, va specificato, in concomitanza con lo stimolo sessuale.
Nella scelta terapeutica, lo specialista terrà conto di possibili controindicazioni, e si occuperà di monitorare nel tempo la risposta ai trattamenti.
Avere sotto controllo diabete, obesità e ipertensione, dedicarsi all’esercizio fisico in modo costante, evitare l’abuso di alcol e attenersi a una dieta bilanciata sicuramente aiutano l’organismo a mantenere una condizione di benessere.