:

Come si cura l'andropausa maschile?

Thea Palmieri
Thea Palmieri
2025-10-30 10:54:58
Numero di risposte : 23
0
È importante adottare uno stile di vita sano per affrontare i sintomi dell'andropausa, contribuendo al miglioramento della salute e del benessere generale. Tra le raccomandazioni: mantenere un peso corporeo equilibrato; seguire una dieta sana; fare regolare attività fisica; gestire lo stress. La terapia sostitutiva del testosterone consiste nell'assunzione di testosterone sintetico sotto forma di pillole, gel, cerotti o iniezioni e può aiutare a ripristinare i livelli di questo prezioso ormone; ridurre i sintomi associati all'andropausa. Con il giusto approccio andrologico, e uno stile di vita sano, è possibile gestire i sintomi, non solo legati alla sfera sessuale, ripristinando una soddisfacente qualità dei rapporti, ma anche migliorare molti aspetti legati alla qualità di vita in generale. Il consiglio è quello di sottoporsi a visita uro-andrologica intorno ai 40 anni, per prevenire o comunque monitorare l’andamento di tutti quegli ormoni legati alla sfera sessuale che possono in qualche modo influenzare l’invecchiamento maschile.
Felicia Caputo
Felicia Caputo
2025-10-30 10:05:09
Numero di risposte : 27
0
I farmaci che lo specialista può indicare sono riconducibili a una terapia sostitutiva androgenica: testosteroni (per via intramuscolare o con cerotti transdermici) e derivati androgeni, con i quali si interviene sull’impotenza e calo del desiderio sessuale, e al fine evitare che il testosterone diventi estradiolo mesterolone, uno steroide di sintesi, usato per trattare le disfunzioni sessuali determinate dalla diminuzione di testosterone yohimbina, sostanza estratta dalla Pausinystalia yohimbe. Sembra determinare un miglioramento della vita sessuale e del desiderio finasteride, principio usato nei casi di alopecia androgenica. Senza dimenticare i PDE5i, ovvero gli inibitori della fosfodiesterasi 5. Il Viagra appartiene a questa categoria. Farmaci riconducibili a questa categoria agiscono sul rilassamento dei muscoli del pene, così da aumentare il flusso sanguigno. Agiscono, va specificato, in concomitanza con lo stimolo sessuale. Nella scelta terapeutica, lo specialista terrà conto di possibili controindicazioni, e si occuperà di monitorare nel tempo la risposta ai trattamenti. Avere sotto controllo diabete, obesità e ipertensione, dedicarsi all’esercizio fisico in modo costante, evitare l’abuso di alcol e attenersi a una dieta bilanciata sicuramente aiutano l’organismo a mantenere una condizione di benessere.

Leggi anche

Cosa mangiare in andropausa?

Ottimizza la tua alimentazione per l'equilibrio ormonale. Alimentarsi con cibi ricchi di vitamine, f Leggi di più

Qual è l'alimento più ricco di testosterone?

Bevi tre bicchieri da 200 ml di latte al giorno: i suoi aminoacidi stimolano la produzione di ormoni Leggi di più

Tristano Greco
Tristano Greco
2025-10-30 09:56:55
Numero di risposte : 26
0
In caso di bassi livelli di testosterone, la diagnosi precoce e la terapia ormonale sostitutiva con testosterone diventano fondamentali per prevenire e curare le patologie e i disturbi correlati, e anche per recuperare la massa muscolare e mantenere il peso forma. La terapia ormonale con testosterone è sia sicura che efficace e non aumenta il rischio di tumore della prostata, sebbene sia controindicato in chi ha già una diagnosi di questo tumore. Per prevenire numerose patologie legate alla diminuzione dei livelli di testosterone, è importante effettuare visite andrologiche e controllare regolarmente i livelli di testosterone a partire dai 40-50 anni.