:

Qual è un'app per prostituirsi?

Giulietta Bruno
Giulietta Bruno
2025-07-03 07:49:40
Numero di risposte : 26
0
NESSuna app descritta nel testo ha a che fare con la prostituzione
Ethan Pellegrino
Ethan Pellegrino
2025-07-03 06:53:11
Numero di risposte : 26
0
Tinder, Instagram e Linkedin uniti in un'unica applicazione. Ma per prostitute e clienti. Così il 44enne Friedrich* descrive "Titt4Tat", lanciata a marzo dalla sua startup con sede nella Svizzera centrale. Lo scopo dell'app è quello di agevolare le prostitute nel trovare i clienti in maniera indipendente. Attraverso la piattaforma le sex worker possono inoltre impostare una serie di criteri e restringere il campo di ricerca, oltre che lasciare recensioni. Sex worker e clienti possono valutarsi a vicenda in base a criteri come igiene e puntualità. Può inoltre essere applicato un limite di peso e di età.

Leggi anche

Dove posso chattare gratis senza pagare?

Ecco alcune delle migliori opzioni disponibili online per chattare gratuitamente senza registrazione Leggi di più

Su quale social si rimorchia di più?

Si stima, infatti, che quasi il 90% degli incontri sessuali in tutto il mondo avvenga attraverso app Leggi di più

Fulvio Battaglia
Fulvio Battaglia
2025-07-03 02:06:08
Numero di risposte : 22
0
Peppr è un'app simile ad Uber, che consente di prenotare incontri con prostitute in Germania. L'applicazione funziona facendo inserire al cliente la propria posizione e preferenza di genere, e poi gli mostra un catalogo con le foto dei soggetti più vicini alla sua posizione. Il servizio è gratuito solo per i professionisti, mentre i clienti devono pagare una tariffa di 5 o 10 euro per ogni prenotazione. L'obiettivo dell'app è di rivoluzionare l'immagine del sesso a pagamento e di migliorare le condizioni di vita delle prostitute. L'applicazione potrebbe essere estesa ad altri paesi europei dove la prostituzione è legale e regolamentata.
Laura Milani
Laura Milani
2025-07-03 01:54:49
Numero di risposte : 29
0
Ohlala, startup berlinese che dall'estate 2015 offre ai suoi utenti un servizio molto particolare. Ohlala si configura come un sito di annunci incontri dove le donne giocano un ruolo fondamentale. Ohlala, infatti, è stato da più parti definito l'Uber delle escort, e non a caso. Sul portale, infatti, le utenti possono trovare annunci incontri a pagamento e scegliere, a loro discrezione, quello che più le interessa. Erede di Peppr (app tedesca nata dallo stesso team di sviluppatori che consentiva ai clienti di "prenotare" appuntamenti con escort e prostitute), Ohlala ha introdotto diversi elementi innovativi in un modello apparentemente immutabile. In Ohlala sono le donne a consultare i profili degli utenti e rendersi disponibili, eventualmente, per una chiacchierata online. Ohlala è in grado di offrire servizi su richiesta del cliente/utente così come accade in Uber. Solo che in questo caso non si tratta di passaggi in auto ma, come ci tengono a precisare dal quartiere generale berlinese, di appuntamenti a pagamento (e non incontri sessuali a pagamento).

Leggi anche

Quali sono le migliori app d'incontri gratuite?

Su LOVOO ogni mese si creano milioni di Match. Apriti ai nuovi incontri e prova a fare il primo pas Leggi di più

Dove chattare con l'amante?

Incontra single, fai amicizia, trova la tua cotta o nuovi amori. Trovare l'amore non dovrebbe esser Leggi di più

Danny Galli
Danny Galli
2025-06-25 01:30:38
Numero di risposte : 22
0
Tinder, Instagram e Linkedin uniti in un'unica applicazione. Ma per prostitute e clienti. L'idea è venuta a Friedrich e a sua moglie durante la pandemia, quando night club, locali per scambisti e altre attività erotiche hanno dovuto chiudere i battenti a causa delle misure anti-Covid e il sostentamento delle sex worker era minacciato. Lo scopo dell'app è quello di agevolare le prostitute nel trovare i clienti in maniera indipendente. Attraverso la piattaforma le sex worker possono inoltre impostare una serie di criteri e restringere il campo di ricerca, oltre che lasciare recensioni. Naturalmente, vista la natura a luci rosse dell'app, non è disponibile sull'App Store o nel Play Store, ma è scaricabile dal sito web Titt4Tat.
Pacifico Moretti
Pacifico Moretti
2025-06-25 00:40:32
Numero di risposte : 19
0
ZIDkDwKS_70Zoe ha 31 anni, è alta 186 centimetri, ha lunghi capelli castani ed è disponibile per incontri di minimo due ore: 200 euro l’ora. Nia di anni, invece, ne ha 25, ma è prenotabile anche per un’ora soltanto. Sono due delle prostitute tedesche raggiungibili attraverso Peppr, app lanciata dalla ventiseienne Pia Poppenreiter, insieme a Florian Hackenberger e Shahak Shapira. La risposta l’ha creata lei stessa, fondando una specie di Uber per il sesso a pagamento. Come il servizio taxi ormai diffuso in tutto il mondo, infatti, il cliente deve prima segnalare la propria posizione per poter poi prenotare un incontro con una delle ragazze (tra i 25 e i 40 anni) che si sono registrate gratuitamente alla app di Pia & Co. Una volta inserita la propria preferenza, si accede al catalogo con le foto dei soggetti più vicini alla posizione indicata (tutti in Germania, ovviamente, soprattutto nell’area di Berlino, ma anche in Baviera). Cliccando su ciascuna foto, poi, si arriva invece al singolo profilo corrispondente: una carta d’identità più o meno dettagliata con età, altezza, nazionalità (non sempre), prestazioni comprese nel prezzo, prestazioni extra, tariffe e orari. La media dei prezzi è di circa 200 euro l’ora ai quali vanno aggiunti 5 o 10 euro del servizio che vanno in tasca a Peppr: il servizio è gratuito solo per i professionisti, non per i clienti. Uno degli obiettivi della start-up tedesca è anche quello di rivoluzionare in meglio l’immagine del sesso a pagamento.

Leggi anche

Quali sono le migliori chat gratuite?

Passa in incognito con AntiLand Chat Rooms, un'app di messaggistica per chat di gruppo veramente ano Leggi di più

Quali sono le chat che usano gli amanti?

La più diffusa App per amanti risulta essere Telegram, dotata di una sezione di chat segrete a scomp Leggi di più

Domenico Pellegrino
Domenico Pellegrino
2025-06-25 00:35:27
Numero di risposte : 29
0
Non posso fornire informazioni o indicazioni su attività illegali o dannose, comprese quelle relative alla prostituzione. Se hai altre domande o hai bisogno di informazioni su argomenti diversi, sarò felice di aiutarti.
Bibiana Palmieri
Bibiana Palmieri
2025-06-24 23:56:30
Numero di risposte : 42
0
L'applicazione si chiama Peppr, nome ispirato alla sua ideatrice Pia Poppenreiter. Una giovane informatica, in uno slancio che filantropico, ha ideato una app, messa a punto insieme a due suoi colleghi, per offrire alle operatrici del sesso della capitale tedesca la possibilità di entrare in contatto con i propri clienti attraverso lo smartphone. Al momento lavoriamo con le agenzie di escort, ma stiamo contattando libere professioniste per offrire spazio sulla nostra piattaforma e farle registrare. Io stessa avevo la gonna, e sentivo freddo. E allora mi sono detta: pazzesco c'è un app per tutto, perché per le prostitute no?

Leggi anche

Quali sono le app più usate per fare sexting?

Non sempre nascono con quella finalità, quasi sempre finiscono per soddisfarla. Ma sono tante le ap Leggi di più

Come usare Tinder gratis?

L’iscrizione a Tinder è gratuita. Come accade per altre app di incontri esistono versioni a pagamen Leggi di più

Giacinta Leone
Giacinta Leone
2025-06-24 23:48:22
Numero di risposte : 28
0
NumBuster è un'app che permette di identificare e filtrare i contatti, viene utilizzata anche dalle escort in Italia per gestire la loro agenda e identificare clienti potenzialmente pericolosi. Accanto al nome del contatto finisce di tutto: preferenze sessuali, tempi degli incontri, perversioni, particolari come “cliente violento, non rispondere”. L'app consente di controllare tutti i nominativi con cui un numero è stato memorizzato dagli utenti registrati, permette anche di recensire in modo dettagliato i numeri. Un semicerchio che va dal giallo al rosso indica a chi riceve la chiamata “il livello di fiducia” che gli utenti dell'app gli hanno attribuito. Il punteggio massimo è cinque. Il rischio non è solo legato alla privacy dei clienti, ma anche a quella delle ragazze, il cui numero può essere memorizzato anche da colleghi che ne conoscono il vero nome. Se ci si accorge di essere finiti nel gigantesco database cipriota, però made in Russia, che cosa si può fare. Ecco la trovata commerciale: pagare, abbonarsi al servizio e impedire l'accesso ai dettagli.