:

Cosa prendere per stare svegli e studiare?

Antonia Vitali
Antonia Vitali
2025-10-22 12:40:01
Numero di risposte : 21
0
Per stare svegli e studiare, evita di studiare a letto o disteso sul divano e scegli sempre un ambiente confortevole ma consono a questa attività come una scrivania o un tavolo ben organizzato. Se sai che studierai di sera, prepara già la tua “postazione” in modo da iniziare non appena tornerai a casa e, per quanto ti è possibile, prepara in anticipo un piano di studio realistico in modo da avere già in mente quali sono i tuoi obiettivi di studio della serata e poter prevedere quanto tempo ti richiederà raggiungerli. Elementi come l’ordine, una buona luminosità e gli strumenti di studio non dovrebbero mai mancare, specialmente la sera quando le energie solitamente sono ridotte al minimo. La pausa deve essere una pausa reale in cui ti stacchi completamente dai libri e dallo studio, potresti farti una doccia o portare a spasso il cane, cucinare qualcosa per il giorno successivo o ascoltare della musica che ti piace. L’importante è scegliere un’attività che ti rilassi e ti faccia sentire bene senza però farti addormentare.
Siro Galli
Siro Galli
2025-10-22 11:28:45
Numero di risposte : 33
0
Un principio particolarmente benefico per chi non vive bene lo stress, sia esso da rientro o dovuto a esami o a un colloquio, è lo Zinco: esso supporta il corretto funzionamento dei sensi e della memoria ed è noto anche come “minerale anti-stress”. Per sostenere il proprio potenziale mentale, è importante assumere vitamine, minerali, omega 3 e 6, amminoacidi o loro derivati e gli estratti vegetali, che stimolano le funzioni cerebrali. Illumina Un'integratore alimentare a base di Bacopa, un estratto vegetale ricco in Astaxantina, Fosfatidilserina e Vitamina E, utile per migliora la memoria e la funzione cognitiva soprattutto negli anziani, soggetti ad un indebolimento dell'attività intellettiva a causa del passare del tempo e dell'età. Be-Total Mind Plus Un integratore alimentare di Vitamine del Gruppo B con Fosfoserina e Glutammina, efficace nel favorire le funzioni cognitive in caso di stanchezza mentale, durante periodi di studio e lavoro intenso. Le Vitamine del gruppo B in esso presenti aiutano a trasformare al meglio il cibo in energia mentre fosfoserina e glutammina supportano attenzione, concentrazione e memoria. Bioton Memoria e Concentrazione Integratore alimentare a base di eleuterococco, Ginkgo biloba e Rhodiola rosea, è indicato per adulti, studenti e anziani nei momenti di stanchezza mentale e difficoltà di concentrazione. Il Ginkgo biloba è utile per la memoria e le funzioni cognitive, l'Eleuterococco è un tonico adattogeno e migliora la memoria, la Rhodiola rosea favorisce un regolare tono dell'umore. Acutil Fosforo Advance Integratore alimentare in compresse, con Vitamina B6 che supporta la normale funzione psicologica. ARD Cogiton Integratore alimentare a base di Ginkgo biloba e Vitamine C-E-B, che favorisce memoria e funzioni cognitive, oltre al mantenimento delle normale funzione del sistema nervoso.

Leggi anche

Cosa bere per rimanere concentrati?

Bere poco rischia di provocare mal di testa e annebbiamento. Il cervello deve rimanere ben idratato Leggi di più

Quali sono gli alimenti dannosi per il cervello?

library.no_preview_available Leggi di più

Ciro Palumbo
Ciro Palumbo
2025-10-22 09:42:18
Numero di risposte : 24
0
Per stare svegli e studiare, si possono prendere: - Fosforo - L-glutammina - Acetil L carnitina - Acidi grassi della serie Omega 3 come DHA ed EPA - Vitamine del gruppo B - Vitamine C ed E - Magnesio - Zinco - Ferro - Yogurt - Pesce - Pollo - Frutta fresca - Verdure a foglia - Cereali - Cioccolata fondente - Flaconcini Acutil fosforo Advance - Compresse Swisse Energia B+ - Bustine Be –Total Mind Plus