:

Che vitamina manca quando si è depressi?

Doriana Grassi
Doriana Grassi
2025-10-21 03:01:04
Numero di risposte : 22
0
Nel cervello dei pazienti depressi manca la vitamina D. La sua importanza è tale che si trovano suoi recettori praticamente tutte le aree del sistema nervoso centrale, incluso l’ippocampo. Gli autori hanno così potuto verificare la presenza di una associazione positiva tra supplementazione con vitamina D e riduzione dei sintomi depressivi. Quanto detto sembra essere vero anche per i livelli plasmatici di vitamina D: in particolare tra i soggetti più giovani di 50 anni, livelli maggiori sembrano proteggere maggiormente dall’insorgenza della depressione. La vitamina D contrasta l’insorgere della depressione: controllando l’omeostasi del calcio; controllando la produzione di serotonina; riducendo l’espressione delle citochine infiammatorie; assicurandosi che i mitocondri continuino a respirare normalmente; prevenendo l’ipermetilazione di geni specifici.