:

Come incoraggiare un figlio insicuro?

Nestore Basile
Nestore Basile
2025-09-26 20:58:37
Numero di risposte : 37
0
Dare fiducia alle capacità del bambino. Essere autorevoli. Tenere per sé (e risolvere) le ansie e le paure. Ascoltare. Non perdere il controllo. Valorizzare l’insuccesso. Aiutare bambini insicuri e i loro genitori è il compito professionale a cui a volte è chiamato uno specialista. Attività di parent training, consulenza genitoriale e sostegno alla genitorialità per potenziare le abilità dei genitori e permettere loro risposte efficaci rispetto ai loro figli e/o percorsi individuali pedagogici o psicologici con i bambini. In questi percorsi, in un contesto relazionale ludico, è possibile promuovere l’autostima con metodologie che coinvolgano il corpo, la gestione dello spazio, il tono della voce, l’espressione di sé ecc.
Boris Basile
Boris Basile
2025-09-21 12:31:48
Numero di risposte : 28
0
Mettetevi nei suoi panni. Il figlio ha bisogno di sentirsi apprezzato, accettato e riconosciuto per riuscire a coltivare e nutrire la sua autostima, accompagnatelo nella sperimentazione. Si può chiedere, ad esempio, loro di occuparsi di alcune attività di routine, di compiti domestici da portare a termine, SÌ AI RINFORZI POSITIVI. Bisogna fortificare attraverso il sostegno, Ogni volta che vostro figlio si mette in gioco, rinforzatelo con frasi che esprimono un consenso, I genitori possono più di chiunque altro favorire l’autostima del figlio. Bisogna però che siano i primi a credere in lui!

Leggi anche

Quali sono alcune frasi motivazionali per i figli?

1. Tutti abbiamo degli intoppi e viviamo delle difficoltà. L’importante è ritentare e cercare di far Leggi di più

Come spiegare la motivazione?

La motivazione è tutto ciò che dà scopo a un comportamento. La motivazione è il motore che muove og Leggi di più

Iacopo Palmieri
Iacopo Palmieri
2025-09-11 19:18:37
Numero di risposte : 23
0
E’ possibile che questi nascano dal bisogno di avere costanti conferme. Molti ragazzi hanno bisogno di sentirsi dire che stanno facendo bene, che sono sulla buona strada per perseverare nei loro obiettivi e prendere sicurezza. Un aspetto ancora più delicato riguarda la sfera personale. Alcuni adolescenti hanno bisogno di sapere che sono Ok come persone, che vanno bene così come sono, che hanno tutte le qualità che gli servono per raggiungere grandi traguardi. CIRCONDARSI DELLE PERSONE GIUSTE A volte l’insicurezza in un figlio è influenzata dal tipo di amici di cui si circonda. E’ un valore importante da trasmettere a tuo figlio, in un momento della sua vita in cui è determinante imparare a scegliere di quali persone circondarsi. FARE I CONTI CON LA PAURA DEL GIUDIZIO Un passaggio fondamentale è quello di ridimensionare pensieri e aspettative che nella mente dei ragazzi spesso sono distorti. Ti suggerisco 3 domande utili: Come fai a sapere che accadrà questa cosa o che le persone penseranno questa cosa con certezza? Se dovesse accadere la cosa peggiore che immagini quali sarebbero le conseguenze? Se dovesse accadere la cosa migliore che immagini quali sarebbero le conseguenze? EVITA DI VIVERE L’INSICUREZZA COME UN LIMITE Tuo figlio ha davanti una sfida con sé stesso e questo è già molto per lui. E’ importante che capisca che può fare quello che ama, può sperimentare cose nuove, può farsi nuovi amici nonostante la sua insicurezza. La soluzione sta proprio lì: vivere e fare esperienze nonostante l’insicurezza.