Il modo migliore per prevenire sbalzi cronici di cortisolo è prendersi cura di se stessi: prendersi del tempo da dedicare alle proprie passioni, sfruttare il potere di tecniche di rilassamento, avere una buona routine del sonno cercando di riposare 7/8 ore a notte, fare sport e alimentarsi correttamente.
Non ci sono diete specifiche: anche per combattere e prevenire gli sbalzi di cortisolo, bisogna ricordare i principi di un’alimentazione equilibrata.
Una dieta ricca di frutta, verdura, proteine magre come quelle dei legumi, del pesce e della carne bianca, aiuta anche a ridurre lo stress.
Ci sono cibi particolarmente ricchi di magnesio, la cui carenza è associata spesso a sbalzi cronici di cortisolo, da non farsi mancare, come i semi oleosi, le verdure a foglia verde, la frutta secca e i legumi.
Oltre a questo è fondamentale limitare i carboidrati raffinati e quindi gli zuccheri perché causano picchi glicemici che possono ulteriormente aumentare i livelli di cortisolo.
Poi, riducete la caffeina: limitatevi alle 2 o 3 tazzine consigliate, cercando di non bere caffè al pomeriggio per non rischiare che interferisca con il sonno.
Infine, e non da ultimo, niente alcol.