:

Quali sono i tipi di gare agonistiche nel nuoto?

Cinzia Marino
Cinzia Marino
2025-09-15 15:02:09
Numero di risposte : 23
0
Nel nuoto esistono tre tipi di staffetta:4X100 stile libero, in cui quattro nuotatori percorrono la distanza di 100 metri a stile libero uno di seguito all’altro.4X200 stile libero, in cui ciascuno percorre 200 metri4X100 misti, in cui ogni atleta nuota in uno stile diverso con i seguente ordine: dorso, rana, delfino, stile.Negli ultimi anni, in alcune manifestazioni internazionali, sono state inserite le staffette mixed, in cui due atleti maschi e due atlete femmine formano una squadra di staffetta mista.Per i misti, nel nuoto, si intende la combinazione dei differenti stili natatori.La sequenza nella gara è: delfino, dorso, rana e stile libero.Nelle gare dei 200 misti sono 50 metri per ogni stile, nelle gare del 400 misti sono 100 metri per ogni stile.In vasca corta esiste anche la specialità dei 100 misti in cui si nuota 25 metri per ogni stile.
Ettore De Angelis
Ettore De Angelis
2025-09-09 12:03:53
Numero di risposte : 32
0
Esistono due tipi di gare agonistiche: le gare disputate in piscina, più corte, e le gare di fondo, disputate in mare, molto più lunghe. Le gare da piscina sono le più conosciute e si disputano in uno dei quattro stili, delfino, dorso, rana, stile libero. Le distanze su cui si disputano le gare sono per le gare singole il Delfino/Farfalla, il Dorso, Rana, Stile libero, Misti. Per le staffette, 4x50m stile libero, 4x100m stile libero e 4x200m stile libero, 4x50m mista e 4x100m mista. Le gare di fondo, disputate in mare, sono diverse e vengono scelte con regolamenti appositi a ogni manifestazione. Le più diffuse sono la 5000m e la 10000 stile libero dette anche Fondo e la 25000 detta gran fondo.

Leggi anche

Quali sono le categorie giovanili di nuoto?

I campionati sono suddivisi e organizzati in 5 categorie, in base all'anno di nascita degli atleti. Leggi di più

Qual è la classifica nazionale di nuoto per ragazzi?

Federnuoto ha ufficializzato le classifiche del Campionato Nazionale a Squadre – Categoria Ragazzi Leggi di più

Marco Ricci
Marco Ricci
2025-09-03 13:38:41
Numero di risposte : 27
0
Le gare sono di diverse tipologie, a seconda delle competenze dell’atleta: Gare di velocità Gare di fondo Staffette Le gare di velocità sono quelle che prevedono brevi distanze, ovvero: 50 mt 100mt Le gare di fondo sono quelle che, invece, prevedono lunghe distanze, ovvero: 200 mt 400 mt 1500 mt Le staffette possono essere di diverse distanze: 4×50 (200 mt) 4×100 (400 mt) Le staffette possono essere di diversi stili: stile libero misti Lo stile misto comprende tutti gli stili nel seguente ordine: Dorso Rana Delfino ( o Farfalla) Stile Libero ( o Crawl)
Selvaggia Ferrari
Selvaggia Ferrari
2025-08-20 20:22:59
Numero di risposte : 23
0
Gli stili usati nel nuoto agonistico sono: • Stile libero: Le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, 200 m, 400 m, 800 m e 1500, 5000, 10000 e 25000 metri • Farfalla / Delfino: Le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, e 200 m. • Rana: È lo stile più lento, e le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, e 200 m. • Dorso: Le gare si disputano sulle distanze di 50 m, 100 m, e 200 m. In aggiunta a questi ci sono alcune gare che combinano quelli citati sopra. • Staffetta: Le gare si disputano sulle distanze dei 4 x 50 m stile libero (solo in vasca corta), 4 x 100 m stile libero e 4 x 200 m stile libero. • Misto individuale: dove un nuotatore nuota a farfalla, dorso, rana e stile libero . Le gare si disputano sulle distanze di 100 m (solo in vasca corta), 200 m, e 400 m. • Staffetta mista: dove quattro nuotatori nuotano uno stile ciascuno. Nell’ordine: dorso, rana, farfalla e stile libero. Le gare si disputano sulle distanze di 4 x 50 m (solo in vasca corta) e 4 x 100 m Esistono anche diverse altre gare di nuoto agonistico, ad esempio la 5 chilometri di fondo in acque aperte, che è diventata parte del programma olimpico nel 2000, o gare di fondo su percorsi come l’attraversamento della Manica o la circumnavigazione dell’Isola di Manhattan.

Leggi anche

Dove vedere le gare di nuoto oggi?

Le gare di nuoto sono trasmesse in diretta su Rai e in differita su RaiPlay. Si possono rivedere le Leggi di più

Quali sono i livelli del nuoto?

Il primo livello: è generalmente chiamato ambientamento. Il secondo livello prevede l’acquisizione d Leggi di più