:

Come disinfiammare i nervi della schiena?

Liliana Fiore
Liliana Fiore
2025-08-19 10:06:56
Numero di risposte : 27
0
Migliorare la postura può fare la differenza. La spina dorsale è concepita per muoversi, quindi limitare eccessivamente il movimento può peggiorare il dolore. Prova alcuni semplici esercizi di stretching per la schiena per ridurre il mal di schiena e riscoprire la gioia di muoversi. Ricordati di muoverti lentamente, non forzare mai il corpo con uno stretching eccessivo, o che ti causa dolore. Fai gli esercizi su una superficie piana e stabile. L'applicazione di calore alla schiena può dare sollievo dal mal di schiena. L'applicazione di una borsa d'acqua calda sulla parte dolorante può fungere da rimedio al dolore lombare, così come anche fare un bagno caldo rimanendo a lungo a mollo in modo da rilassare i muscoli. Il calore favorisce l’apporto di sangue e ossigeno ai muscoli contratti, favorendone la distensione.
Eleonora Silvestri
Eleonora Silvestri
2025-08-11 14:05:40
Numero di risposte : 26
0
Nella fase acuta, è consigliabile stare a riposo il più possibile per ridurre il carico sulla colonna vertebrale e disinfiammare il nervo sciatico. Il rimedio di attacco è rappresentato dai tradizionali antinfiammatori da banco oppure dal cortisone, che vanno assunti per almeno 4-5 giorni. Sulla zona sofferente si può appoggiare una borsa dell’acqua calda oppure si possono applicare cerotti o creme riscaldanti, per esempio a base di arnica: questi semplici rimedi consentono di sciogliere la contrattura muscolare che deriva dal dolore avvertito. Inoltre, quando il dolore è molto forte, meglio evitare manipolazioni, massaggi o esercizi di ginnastica, che potrebbero “smuovere” qualche vertebra già problematica e peggiorare il fastidio. Una volta tornati alla normalità, invece, l’esercizio fisico aiuta a prevenire le recidive: oltre a contrastare sovrappeso e obesità, riducendo di conseguenza il carico sulla colonna vertebrale, il movimento rafforza i muscoli paravertebrali e addominali, che sostengono la schiena ed evitano che i dischi intervertebrali vadano nuovamente a comprimere il nervo sciatico. Ginnastica posturale, attività in acqua, pilates e yoga sono consigliati per prevenire le recidive. In fase di prevenzione, invece, può essere utile assumere un integratore alimentare a base di carnitina, una molecola che rende più toniche le radici nervose, le rende meno irritabili e favorisce un più rapido recupero dopo gli episodi acuti.

Leggi anche

Come sfiammare i muscoli della schiena?

Per sfiammare i muscoli della schiena, si possono utilizzare alcuni rimedi naturali. I rulli di gom Leggi di più

Qual è lo sport che fa bene alla schiena?

La camminata o walking è un tipo di attività consigliata a tutti. La camminata è un tipo di attività Leggi di più