:

Cosa mangiare per essere più flessibili?

Aroldo Donati
Aroldo Donati
2025-08-29 07:54:13
Numero di risposte : 32
0
Dieta suggerita per migliorare la flessibilità? Ciao a tutti, sono un'ex ginnasta e ballerina e questa è la prima volta nella mia vita che la mia flessibilità ha iniziato a lasciarmi. Sappiamo tutti la verità: l'unica cosa che aiuterà in questo caso è lo stretching. Sono solo curiosa di sapere se qualcuno ne ha mai sentito parlare e quali sono le sue esperienze.
Sonia De luca
Sonia De luca
2025-08-23 20:55:44
Numero di risposte : 23
0
Mantenere in forma la massa muscolare, sfoggiando un corpo invidiabile, è difficile. Il modo migliore per rassodare i muscoli e mantenerli flessibili è, naturalmente, un programma di esercizio fisico efficace e costante. Tuttavia, all’allenamento va assolutamente affiancata una corretta alimentazione, volta a ottimizzare i risultati delle fatiche fisiche a cui ci siamo sottoposti. Esistono infatti diversi alimenti i cui elementi nutritivi agiscono sui tessuti muscolari favorendone la tonicità. Vanno presi in considerazione in primis cibi che contengono proteine, vitamine, ferro e zinco, ma anche tanti altri. Verdure a foglia verde rappresentano una fonte di vitamine, folati, betacarotene e fibre. Legumi: fagioli e lenticchie sono un’ottima fonte di proteine vegetali. Inoltre, apportano zinco, elemento fondamentale per la costruzione muscolare, e sono ricchi di fibre. Frutti di Bosco: contengono diversi antiossidanti e, soprattutto, vitamine. Carne bianca: contiene ferro, zinco e vitamine del gruppo B. Uovo: in particolare l’albume, è ricco di proteine e amminoacidi essenziali. Pesce: il pesce contiene omega 3, proteine e amminoacidi essenziali. Noci: assieme alle mandorle e alla frutta secca in generale, le noci forniscono alla massa muscolare un consistente apporto di Omega 3, Omega 6, fibre e vitamine. Cioccolato fondente: è ricco di antiossidanti, come i flavonoidi, tra cui l’epicatechina, che è in grado di far aumentare in modo consistente la massa muscolare, infatti è un alimento consumato spesso da chi pratica body building. Melone: ricco di acqua e betacarotene, un antiossidante che combatte l’azione dei radicali liberi. In più, contiene fosforo, magnesio e potassio.

Leggi anche

Cosa fare per essere più elastici?

Non c’è bisogno di esercitarsi tutti i giorni, una sessione di stretching due o tre volte alla setti Leggi di più

Si può diventare flessibili a 30 anni?

Andando avanti con l’età la flessibilità naturale diminuisce, in risposta alla riduzione della quant Leggi di più

Graziano Mariani
Graziano Mariani
2025-08-10 19:37:00
Numero di risposte : 21
0
Fra gli alimenti più ricchi di sostanze benefiche per la flessibilità troviamo la frutta ricca di vitamina C e antiossidanti. Ma anche la curcuma e lo zenzero, alimenti a base di omega3 come pesce e avocado, e naturalmente l’acqua per mantenere idratato tutto il corpo. Se vuoi avere un corpo sano e flessibile dunque non dimenticare di mettere in tavola questi preziosi alimenti! Scientificamente nessun alimento migliora in modo diretto la flessibilità di muscoli e articolazioni. Ma esistono cibi e categorie di cibi che aiutano a ridurre le infiammazioni, rinforzano le ossa e lubrificano le giunture portando benefici globali all’apparato muscolo-scheletrico.