Mantenere in forma la massa muscolare, sfoggiando un corpo invidiabile, è difficile. Il modo migliore per rassodare i muscoli e mantenerli flessibili è, naturalmente, un programma di esercizio fisico efficace e costante. Tuttavia, all’allenamento va assolutamente affiancata una corretta alimentazione, volta a ottimizzare i risultati delle fatiche fisiche a cui ci siamo sottoposti. Esistono infatti diversi alimenti i cui elementi nutritivi agiscono sui tessuti muscolari favorendone la tonicità. Vanno presi in considerazione in primis cibi che contengono proteine, vitamine, ferro e zinco, ma anche tanti altri.
Verdure a foglia verde rappresentano una fonte di vitamine, folati, betacarotene e fibre. Legumi: fagioli e lenticchie sono un’ottima fonte di proteine vegetali. Inoltre, apportano zinco, elemento fondamentale per la costruzione muscolare, e sono ricchi di fibre. Frutti di Bosco: contengono diversi antiossidanti e, soprattutto, vitamine. Carne bianca: contiene ferro, zinco e vitamine del gruppo B. Uovo: in particolare l’albume, è ricco di proteine e amminoacidi essenziali. Pesce: il pesce contiene omega 3, proteine e amminoacidi essenziali. Noci: assieme alle mandorle e alla frutta secca in generale, le noci forniscono alla massa muscolare un consistente apporto di Omega 3, Omega 6, fibre e vitamine. Cioccolato fondente: è ricco di antiossidanti, come i flavonoidi, tra cui l’epicatechina, che è in grado di far aumentare in modo consistente la massa muscolare, infatti è un alimento consumato spesso da chi pratica body building. Melone: ricco di acqua e betacarotene, un antiossidante che combatte l’azione dei radicali liberi. In più, contiene fosforo, magnesio e potassio.