:

Quali sono le attività sportive?

Ursula Mariani
Ursula Mariani
2025-08-03 13:23:02
Count answers : 4
0
La lista degli sport che esistono è davvero molto ampia. Alcune stime ci suggeriscono che esistono più di 250 attività sportive diverse. Ecco la lista delle attività sportive più conosciute : Acrobatica Aikido Alpinismo Arrampicata sportiva Atletica leggera Badminton Baseball/Softball Beach volley Boogie-woogie Boxe light-contact Calcio Canoismo Canottaggio Capoeira escolar Ciclismo Corsa d’orientamento Curling Danza sportiva Donut Hockey Flag football FooBaSKILL Frisbee Futnet Futsal Ginnastica Ginnastica agli attrezzi Ginnastica artistica Ginnastica e danza Ginnastica ritmica Giochi di rinvio Giochi nazionali Golf Immersione libera Inline-Skating Intercrosse Ju-Jitsu Judo Karate Kin-Ball Lotta Lotta svizzera Madball Minigolf Mountainbike Netzball Nordic Walking Nuoto Nuoto di salvataggio Nuoto sincronizzato Pallacanestro Pallacesto Pallamano Pallanuoto Pallapugno Pallavolo Parkour Pattinaggio artistico Pilates Poull Ball Racchette da neve Rafroball Rhönrad Rock’n’roll Roundnet Rugby Salto con gli sci Scherma Sci Sci di fondo Sci-escursionismo Skateboard/Waveboard Slackline Smolball Snowboard Sport degli adulti Sport di campo/trekking Sport equestri Sport freestyle Sport in carrozzella Sport per i bambini (G+S-Kids) Sport scolastico Squash Stand up paddle Street racket Tchoukball Tennis Tennis da tavolo Tiro sportivo Touchrugby Trail running Trampolino Triathlon Tuffi Unihockey Vela Yoga Secondo le nostre stime questi sono gli sport più praticati nell’anno in corso : Calcio: 3,5 miliardi Cricket: 2,5 miliardi Pallacanestro: 2,2 miliardi Hockey su prato: 2 miliardi Tennis: 1 miliardo Pallavolo: 900 milioni Ping Pong: 900 milioni Baseball: 500 milioni Football americano: 400 milioni Rugby: 400 milioni
Manuela Parisi
Manuela Parisi
2025-08-03 11:04:26
Count answers : 1
0
Le attività si distinguono in: Attività ludico-motorie/amatoriali: quelle praticate da soggetti non iscritti presso società sportive o enti di promozione sportiva e che sono finalizzate in via esclusiva al raggiungimento e al mantenimento del benessere psico-fisico della persona. Attività sportive non agonistiche: quelle praticate da alunni che svolgono attività sportiva organizzata dalle scuole nell’ambito delle attività parascolastiche in orario extra-curriculare e tutti coloro i quali svolgono attività organizzate dal CONI, da società sportive affiliate alle Federazioni. Attività sportive agonistiche: per tali si intendono quelle attività praticate continuativamente, sistematicamente ed esclusivamente in forme organizzate dalle Federazioni o dagli Enti. Le attività agonistiche possono essere dilettantistiche o professionistiche, lasciando tale distinzione all’autonomia di ogni singola Federazione Sportiva che decide in maniera arbitraria il livello, superato il quale, la propria disciplina sportiva debba intendersi praticata in modo professionale. La distinzione fondamentale sta sostanzialmente nel compenso ricevuto dall’atleta: l’agonista dilettante indica l’atleta che gareggia in uno sport a titolo gratuito, o al massimo ricevendo un rimborso spese. L’agonista professionista, invece, esercita l’attività sportiva a titolo oneroso, facendo dello sport la sua fonte di guadagno. Secondo l’art. 2 sono da definire lavoratori sportivi professionisti “gli atleti, gli allenatori, i direttori tecnico-sportivi ed i preparatori atletici, i quali esercitano un’attività sportiva a titolo oneroso, con carattere di continuità, nell’ambito delle discipline regolamentate dal CONI e che conseguono la qualificazione dalle Federazioni Sportive Nazionali.
Piererminio Costa
Piererminio Costa
2025-08-03 09:36:41
Count answers : 5
0
SPORT DI RESISTENZA Le specialità di corsa dell’atletica leggera dagli 800 metri alla maratona, marcia, nuoto, pattinaggio di velocità su ghiaccio e a rotelle, canottaggio, canoa, ciclismo su strada e fuoristrada, sci di fondo. SPORT ALTERNATI Calcio, pallacanestro, pallavolo, rugby, pallamano, hockey su prato, a rotelle e su ghiaccio, pallanuoto, tennis. SPORT DI DESTREZZA Sci alpino, ginnastica artistica, tuffi, scherma, pattinaggio artistico, arti marziali. SPORT DI POTENZA Alcune specialità dell’atletica leggera, come i lanci, i salti, la corsa su breve distanza, sollevamento pesi.