Quali sono alcuni esempi di sport inclusivi?

Caligola Gentile
2025-07-31 07:43:11
Count answers
: 2
Un esempio di sport inclusivo è il People Olympics, il Baskin e il Rafroball.
Il Baskin trae origine dal basket e ne mantiene lo scopo del gioco, cioè segnare più canestri della squadra avversaria.
Ogni squadra è composta sia da giocatori disabili che non disabili, ciascuno dei quali è portato ad esprimersi al massimo delle sue capacità insieme ai compagni.
Possono partecipare sia persone con disabilità mentali, sia persone con disabilità fisiche, sia persone senza nessun tipo di disabilità.
Anche tra i normodotati ci possono essere giocatori di pallacanestro, sportivi provenienti da altre discipline e persone meno abituate allo sport.
Le squadre sono miste anche dal punto di vista del sesso e dell’età.
Tutto ciò è possibile grazie ad un ingegnoso sistema di regole, pensato per adattarsi ai giocatori.
Il ruolo è assegnato in base alle capacità personali e ciò permette ad ognuno di esprimere il meglio di sé garantendo di poter essere determinante per il risultato finale.
Nel Baskin vi è la presenza di quattro aree di attacco/difesa; alle due aree standard vengono aggiunte due aree più piccole tracciate a metà dei lati lunghi del campo e dette aree laterali.
Ogni area laterale ospita due canestri di diversa altezza, quindi i canestri totali sono sei.
Ciascuna squadra può attaccare sia l’area tradizionale frontale che l’area laterale destra, rendendo il gioco molto dinamico.
Esistono cinque ruoli di gioco: il ruolo 5 è un soggetto con ottime capacità motorie; il ruolo 4 è un soggetto con buone capacità motorie, che non ha familiarità con la pallacanestro, può essere sia normodotato che disabile; il ruolo 3 è un soggetto con alcune difficoltà motorie che comunque gli consentono di correre lungo il campo fermando il palleggio, di gestire i passaggi e il tiro, per esempio può avere una menomazione fisica o la sindrome di down; i ruoli 1 e 2 infine sono i pivot, sostano nell’area laterale e attendono che un compagno di squadra riesca a superare la difesa avversaria ed entrare nell’area per portargli la palla.
A questo punto il gioco si ferma e il pivot tira al canestro laterale (quello più alto o quello più basso, a seconda delle sue capacità).
Il pivot ha ridotte capacità motorie, per esempio può avere una disabilità che lo vincola a stare seduto, o potrebbe essere un soggetto autistico con difficoltà a gestire le dinamiche in campo.

Cecco Sorrentino
2025-07-31 05:51:56
Count answers
: 3
Il Korfball è uno sport inclusivo che prevede le squadre miste, senza distinzione di genere.
I giocatori, indipendentemente dalla loro età, genere, abilità fisica o origine culturale, sono in grado di destreggiarsi in campo.
La forza, infatti, non è un punto essenziale per poter partecipare: intuizione, collaborazione e capacità di creare spazio sono la vera tempra di questo sport.
Esistono diverse squadre di Korfball in Italia, soprattutto in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.
Molte di queste squadre sono impegnate in progetti e iniziative per promuovere l’inclusività e l’accessibilità, oltreché in eventi e attività rivolti a giovani, persone con disabilità, migranti e altri gruppi che spesso incontrano barriere nell’accesso allo sport.
Partecipare a queste attività può essere un’ottima occasione per conoscere nuove persone e fare parte di una comunità sportiva inclusiva e accogliente.

Emanuela Rizzi
2025-07-31 04:58:47
Count answers
: 1
Alcuni esempi di sport inclusivi possono essere il nuoto, l’atletica leggera, il basket e il tennis in carrozzina, il calcio integrato, lo yoga e la ginnastica dolce, il ciclismo adattato e tutti gli sport sulla neve.
Tra i tanti esempi di sport inclusivo non può mancare il baskin, abbreviazione di basket integrato, una disciplina ispirata appunto al basket che prevede la partecipazione di persone con e senza disabilità nella stessa squadra di gioco e sullo stesso campo con ruoli differenziati in base alle abilità di ognuno.
Il baskin è uno dei vari sport che si propongono come veri e propri progetti educativi e sociali, la dimostrazione di quanto l’attività motoria possa diventare un potente strumento di inclusione sociale.

Rosita Orlando
2025-07-31 02:47:05
Count answers
: 1
Sono sport per disabili tutti gli sport paralimpici che fanno parte del programma dei Giochi paralimpici. Vi sono anche degli sport specificatamente creati per gli atleti disabili. Le competizioni internazionali dedicate agli atleti sordi iniziarono già nel 1924 con i Giochi silenziosi di Parigi. Discipline ai Giochi paralimpici estivi includono Baseball per ciechi, Baskin, Bocce paralimpiche, Calcio amputati, Calcio Balilla paralimpico. Altre discipline includono Danza sportiva su carrozzina, Golf paralimpico, Karate, Pallanuoto paralimpica, Parabadminton, Paraclimbing, Paragility Dog, Parataekwondo. Sono presenti anche Powerchair football, Powerchair hockey, Scacchi per ciechi, Sci nautico paralimpico, Scherma per non vedenti, Showdown, Skeleton paralimpico, Tennis per ciechi, Tiro a volo paralimpico, Torball, Trail orienteering, Vela paralimpica.