A quale area appartiene le scienze motorie?

Patrizia Sanna
2025-07-27 18:23:35
Count answers
: 1
Dipartimento Disciplinare dell'Asse Matematico-Scientifico per il biennio e triennio coordinato dal Prof. N. Pizzolato
Matematica, Scienze Integrate, Naturali, Fisica, Chimica, Informatica e Scienze motorie
In sede di dipartimento disciplinare, i docenti sono chiamati a concordare scelte comuni inerenti al valore formativo e didattico-metodologico,
programmare le attività di formazione/aggiornamento in servizio,
comunicare ai colleghi le iniziative che vengono proposte dagli enti esterni e associazioni,
programmare le attività extracurricolari e le varie uscite didattiche.
Durante le riunioni di dipartimento, i docenti discutono circa gli standard minimi di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e competenze.

Violante Rizzi
2025-07-27 15:40:55
Count answers
: 2
La Laurea in Scienze Motorie appartiene al dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere, Classe di Laurea L-22.
Il corso è ad accesso programmato, dunque l’iscrizione è vincolata a un test focalizzato su specifiche conoscenze, quali: Matematica, Chimica, Fisica, Inglese e Informatica.
Vi sono due aree importantissime: una è quella scientifica, per cui sosterrete esami come Anatomia, Biologia, Medicina ed Endocrinologia.
L’altra area del Corso di Laurea, sarà quella portante: esami come: allenamento, attività motoria di base, Economia Aziendale Sportiva o Igiene e prevenzione degli impianti sportivi.
A queste due specifiche aree, se ne aggiunge una terza: quella di Psicologia e Pedagogia.
Il laureato sarà competente nella conduzione e nella gestione di attività sportive a carattere educativo, ludico o sportivo, finalizzate allo sviluppo, al mantenimento o al recupero delle capacità motorie e del benessere psicofisico.
I laureati in Scienze Motorie potranno diventare: Insegnanti di Educazione fisica, Preparatore fisico: Istruttore o Personal Trainer, Mediatore nella prevenzione del rischio per la salute, Operatore per l’informazione tecnico-sportiva.
Questi specialisti saranno presenti in Centri di Fisioterapia o Osteopatia, in palestre e centri sportivi, in strutture sanitarie e nelle scuole.
Il Corso di Laurea in Scienze Motorie è di durata Triennale.
Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un Diploma di scuola Secondaria Superiore o Diploma straniero equipollente.

Nadia Galli
2025-07-27 15:05:09
Count answers
: 6
Le scienze motorie appartengono all'area scientifica e tecnologica.
L'area scientifica e tecnologica comprende una varietà di ambiti disciplinari.
AREA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA: agraria, architettura e ingegneria edile, biologia, biotecnologia, chimica, disegno, física, ingegneria, matematica, pianificazione regionale e ambientale, scienze ambientali, scienze della navigazione, scienze della terra, scienze motorie, scienze naturali, scienze e tecnologie agro-alimentari e forestali, scienze e tecnologie zootecniche e delle produzioni animali, statistica, urbanistica.
Le grandi aree scientifico-disciplinari in cui si articola lintero complesso dellistruzione universitaria sono 4: area sanitaria, area umanistica, area scientifica e tecnologica, area sociale.
Ogni area comprende una varietà di ambiti disciplinari.

Mauro Vitali
2025-07-27 13:15:43
Count answers
: 1
Tutte le informazioni per accedere all'insegnamento della classe di concorso A-48
Titoli di accesso DM 39/1998
Diploma degli istituti superiori di educazione fisica
Valutazione piano di studi
Titoli di accesso DM 22/2005
LS 53-Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
LS 75-Scienze e tecnica dello sport
LS 76-Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative
Valutazione piano di studi
Titoli di accesso Lauree magistrali DM 270/2004
Diplomi accademici di II livello
LM 47-Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
LM 67-Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
LM 68-Scienze e tecniche dello sport
Valutazione piano di studi
Classe di concorso A-48 Scienze motorie e sportive nell'istruzione secondaria di I grado e II grado
LICEO ARTISTICO – tutti gli indirizzi Scienze motorie e sportive
LICEO CLASSICO Scienze motorie e sportive
LICEO LINGUISTICO Scienze motorie e sportive
LICEO MUSICALE E COREUTICO – sezione Musicale Scienze motorie e sportive
LICEO SCIENTIFICO Scienze motorie e sportive
LICEO SCIENTIFICO – opzione scienze applicate Scienze motorie e sportive
LICEO SCIENTIFICO – opzione scienze applicate Discipline sportive
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Scienze motorie e sportive
LICEO DELLE SCIENZE UMANE – opzione economico-sociale Scienze motorie e sportive
LICEO SPORTIVO Scienze motorie e sportive
LICEO SPORTIVO Discipline sportive
ISTITUTO TECNICO - tutti i settori Scienze motorie e sportive
ISTITUTO PROFESSIONALE - tutti i settori Scienze motorie e sportive
Přečtěte si také
- Quali sono gli quattro ambiti identificati dalle indicazioni nazionali per le scienze motorie e sportive?
- Cosa si intende per attività motoria?
- Quali sono alcuni giochi per sviluppare la coordinazione motoria?
- Quali sono gli obiettivi educativi della disciplina scienze motorie?
- Quali sono gli esercizi di coordinazione?
- Quali sono i giochi psicomotori?