:

Cosa si intende per scaglionamento offensivo?

Giobbe Orlando
Giobbe Orlando
2025-07-22 14:55:24
Count answers : 1
0
Lo scopo di evidenziare qualche costante tattica che caratterizza Partita a tema per i centrocampisti Costruzione dal basso Rotazione centrocampo Scaglionamento Offensivo Ciao Mister, oramai tra noi è un appuntamento fisso, oggi un mio nuovo articolo per MisterCalcio.com per presentarvi una delle partite Ciao mister, oggi per MisterCalcio.com, voglio proporvi un’analisi del 4-4-2 con lo scopo di evidenziare qualche costante tattica che caratterizza Tattica Possesso Palla Scaglionamento Offensivo Simeone Modulo 4-3-1-2 Modulo 4-3-3 Modulo 4-4-2
Sonia Rizzo
Sonia Rizzo
2025-07-22 14:27:08
Count answers : 2
0
Lo scaglionamento offensivo è un fondamentale tattico in possesso palla. Il concetto è quello che non bisogna mai farsi trovare piatti rispetto al compagno in possesso palla, ma formare tanti triangoli per dare al compagno con la palla la possibilità di avere più opzioni di gioco. Questa necessità deriva dal fatto che i passaggi orizzontali sono più facili da intercettare da parte della squadra avversaria. Per questo, nella situazione di possesso palla si cerca di farla avanzare tramite passaggi più lunghi verso la porta avversaria alternati a passaggi più brevi all’indietro. La strutturazione di esercitazioni stile “gioco di posizione”, difficilmente ripropongono questa situazione analogamente ai possessi palla, in quanto lo scopo è quello di mantenere la palla il più possibile. L’esercitazione di oggi si propone di sviluppare questo concetto in fase didattica, in forma globale, ma non in situazione.
Rosalia Donati
Rosalia Donati
2025-07-22 13:42:58
Count answers : 6
0
Scaglionamento offensivo - Proposta di partita a tema per allenare i giocatori a invadere l'area di rigore in maniera scaglionata I giocatori non devono mai trovarsi in linea, ma devono formare dei triangoli tra di loro. Possesso palla - Esercitazione situazionale di possesso palla per allenare i giocatori a occupare zone diverse, attraverso smarcamenti in profondità e in ampiezza Portare la palla in meta con occupazione dei cinque canali Partita a settori: dalla costruzione alla finalizzazione Tattica 3 contro 2 - Ricevo, oriento e sviluppo in ampiezza o profondità Tattica Attacco dell’area di rigore da palla laterale
Marieva Martino
Marieva Martino
2025-07-22 12:14:30
Count answers : 5
0
Per scaglionamento offensivo si intende la disposizione che i giocatori devono assumere per poter facilitare il possesso palla e la conquista di spazio. Il portatore di palla deve avere più opzioni di passaggio possibili, di cui almeno una a sostegno e una in appoggio. Per fare in modo che il portatore di palla abbia sempre più opzioni di passaggio possibili, i compagni devono formare il maggior numero possibile di triangoli, figura geometrica più importante nel calcio. Due giocatori sulla stessa linea forniscono una sola possibilità di passaggio, ed inoltre il passaggio orizzontare è sempre sconsigliato perchè facilmente intercettabile, per questo in fase offensiva sono da evitare le linee, ma vanno formati sempre triangoli. Se un giocatore si accorge di essere in linea con il portatore di palla, dovrà decidere se avanzare e fornire appoggio, oppure arretrare, fornendo sostegno.
Matilde Rossi
Matilde Rossi
2025-07-22 11:04:00
Count answers : 7
0
Scaglionamento offensivo: rispetto al possessore di palla non disporsi mai sulla stessa linea, formare triangoli, avere molteplicità di soluzioni con la palla vicino e lontano. Questo comportamento evita il passaggio in orizzontale e offre possibilità di passaggio diverse. I compagni si devono proporre in zona luce offrendo anche profondità alla squadra.
Cesare Bianchi
Cesare Bianchi
2025-07-22 09:10:36
Count answers : 3
0
Small sided games, scaglionamento offensivo, dietro le linee avversarie Non è importante chi occupa quel settore, l’importante è che sia assicurato un corretto scaglionamento su tutta l’ampiezza del campo L’obiettivo della fase di possesso deve mirare a disorganizzare la struttura difensiva avversaria, muovendola in una zona di campo per attaccarla in un’altra L’obiettivo delle due squadre è il gol nella porticina centrale La squadra avversaria molto probabilmente farà densità nella zona centrale e nei due mezzi-spazi L’obiettivo della ricezione a meta nei mezzi spazi, è quello di agire alle spalle della squadra avversaria, in spazi meno intasati della zona centrale ma che comunque non hanno gli svantaggi di un corridoio laterale Le due squadre vengono schierate in posizione ma con la possibilità di muoversi liberamente I due mezzi-spazi vengono poi prolungati di circa 5 metri, creando delle zone di meta La larghezza dei mezzi-spazi e dei corridoi laterali potrebbe essere indicativamente sugli 8-10 metri, ma dipende naturalmente dalle dimensioni totali dello spazio di gioco Tuttavia, si predilige un orientamento prevalentemente in ampiezza, dividendo il campo verticalmente in cinque zone Viene infatti delimitata una zona centrale, più ampia, due corridoi laterali e due spazi di mezzo Gli half-spaces, sono situati tra la zona centrale del campo e i corridoi laterali La loro importanza è spesso rappresentata dal fatto che risultino una validissima alternativa per trovare un uomo libero fuori dalla densità della zona centrale, pur non finendo in corsia Anche se l’argomento è già stato trattato in un mio precedente articolo, diciamo molto velocemente che Oggi ti propongo un’esercitazione che può essere rivolta a tutte le categorie dell’attività agonistica, dai giovanissimi agli adulti, con gli opportuni accorgimenti Nel corso degli ultimi anni l’ho utilizzata proprio con le categorie “più piccole”, i giovanissimi, per introdurre il concetto dei “mezzi-spazi” o half spaces Small sided games, scaglionamento offensivo, muovere la squadra avversaria, giocare dietro le linee avversarie Contenuto1 Small sided games, scaglionamento offensivo, dietro le linee avversarie2 Small sided games, scaglionamento offensivo, dietro le linee avversarie3 Varianti4 Conclusione Small sided games, scaglionamento offensivo, dietro le linee avversarie Se è vero che in fase di possesso ci si potrà spostare liberamente, è altrettanto vero che sarà necessario garantire l’occupazione di tutti e cinque i settori