Quali sono le misure di un campo sportivo?

Elena Ferri
2025-07-14 10:57:53
Count answers
: 1
Le dimensioni del terreno di gioco da calcio sono indicate nel regolamento Stadi, diffuso con Comunicato Ufficiale n. 109 del 9 novembre 2006 e successive modifiche pubblicate con Comunicato Ufficiale n. 1 del 4 luglio 2007.
Il terreno di gioco dev'essere lungo 105 metri e largo 68 metri.
In caso di limiti strutturali e ineliminabili, la larghezza può essere ridotta a 65 metri mentre per le partite internazionali la lunghezza può oscillare tra i 110 e i 100 metri, mentre la larghezza massima tollerata è di 75 metri.
Il terreno deve essere in erba naturale o artificiale e deve essere segnato con linee visibili, di larghezza compresa tra i 10 e i 12 centimetri.
La pendenza massima accettata, invece, è dello 0,5 per cento nella direzione degli assi.
Il campo di destinazione consiste in una fascia di terra fatta nel medesimo materiale del terreno di gioco e si esterne per almeno 1.5 mt oltre le linee laterali del campo da calcio, che diventano 2.5 m lungo le linee laterali e 3.5 m se la distanza si calcola dalle linee di porta.
Le porte da calcio devono avere dimensioni: larghezza 7,32 metri, cioè la distanza tra i due pali: altezza 2,44 metri tra bordo inferiore della traversa e il suolo.
Le bandierine d’angolo fanno riferimento all'area d’angolo: ad ognuno dei 4 angoli del terreno di gioco va infissa per regolamento un’asta con bandierina, alta almeno 1,50 metri rispetto al terreno e dalla misura minima m 0,45 x 0,45.
L’area di rigore ha una lunghezza di 16 metri e mezzo dalla linea della porta verso il centro del campo da calcio.
Nell'area di rigore c’è il dischetto, distante 11 metri dalla linea di porta.
Con centro fissato sul dischetto deve essere tracciato all'esterno dell’area di rigore un arco di circonferenza di 9,15 metri di raggio.
L'area tecnica è la parte dello stadio da calcio dove sono incluse panchine idonee per ospitare staff tecnico e calciatori di riserva.
Secondo il regolamento, deve estendersi per un metro per lato rispetto alle panchine e fino ad un metro dalla linea laterale in avanti, deve essere delimitata e occupata da persone precedentemente identificate dall'arbitro.

Nadia Villa
2025-07-14 10:48:55
Count answers
: 1
Il calcio può essere disputato ovunque, nelle varianti più famose, ma anche più strane.
Per giocare a pallone in maniera professionistica serve però un terreno regolamentare e con misure ben precise, uguali per tutti, necessarie per dare vita ad una partita regolare.
Il terreno di gioco per un campo da calcio dev'essere lungo 105 metri e largo 68 metri.
L'eccezione causa limiti impossibile da eliminare è quella di diminuire la larghezza fino a 65 (a livello, mentre la lunghezza può arrivare sino a 110 o a 105 in caso di gare internazionali.
Le linee di bordo campo, ben visibili, devono essere di una larghezza tra i 10 e i 12 cm.
La pendenza massima dello stesso campo dev'essere invece dello 0,5 per cento nella direzione degli assi.
Relativamente alle porte, invece, queste devono avere una larghezza 7,32 metri, ovvero la distanza tra i due pali.
L'altezza dev'essere di 2,44 metri tra bordo inferiore della traversa e il terreno.
L'area esterna alla porta è un rettangolo che parte dai pali verso l'esterno, a 5,5 metri.
Di 19 invece la lunghezza, mentre il dischetto del rigore è fissato come noto a 11.

Luigi Messina
2025-07-14 09:22:43
Count answers
: 1
Il regolamento dice che la lunghezza dei campi da calcio può variare da un minimo di 90 a un massimo di 120 metri, mentre la larghezza deve essere compresa tra i 45 e i 90 metri.
La Federcalcio nel suo regolamento parla chiaro: i campi devono avere una misura standard di 105 metri di lunghezza e 68 di larghezza.
Però, se per ragioni strutturali non è possibile rispettare al centimetro queste indicazioni, è previsto un margine di tolleranza, con la larghezza che può essere ridotta fino a 65 metri.
Mentre la lunghezza di tutti e 20 i campi della Serie A è di 105 metri, per la larghezza le cose cambiano: Cagliari, Spezia a Venezia, infatti, giocano su terreni larghi solo 65 metri, mentre quello dell’Empoli è un metro più piccolo dello standard, 67 anziché 68.
Il campo di San Siro ha le dimensioni standard: 105x68 metri.

Vitalba Milani
2025-07-14 07:00:22
Count answers
: 2
Un campo a grandezza naturale può essere ovunque da 45-90 metri di larghezza e 90-120 metri di lunghezza.
La lunghezza deve essere minima di 100 metri e massima di 110 metri.
La larghezza deve essere minima di 64 metri e massima di 75 metri.
La lunghezza deve essere minimo 90 metri e massimo 120 metri.
La larghezza deve essere minimo 45 metri e massimo 90 metri.
Una dimensione del campo molto comune tra i migliori club del mondo è 105 × 68 metri.

Yago Marino
2025-07-14 06:17:15
Count answers
: 2
Le dimensioni di un campo da calcio a 5 sono fondamentali per garantire partite equilibrate e dinamiche, e variano in base agli standard internazionali e alle regole specifiche del gioco.
In generale, le misure principali da conoscere per la realizzazione di campi da calcetto perfettamente in linea con le direttive in vigore sono:
Misure minime: 25 metri di lunghezza per 15 metri di larghezza
Misure massime: 42 metri di lunghezza per 22 metri di larghezza
Per le gare internazionali: 38 metri di lunghezza per 18 metri di larghezza fino ad un massimo di 42 metri di lunghezza per 22 metri di larghezza.
Dimensioni
Lunghezza
Larghezza
Misure minime
25 m
15 m
Misure massime
42 m
22 m
Gare internazionali
38 m (max 42 m)
18 m (max 22 m)
L'area di rigore, ad esempio, deve essere posizionata a 6 metri dal centro della linea di porta.
La distanza del punto del calcio di rigore dalla linea di porta è anch'essa di 6 metri, in modo da garantire una giusta proporzione per le penalità.
Per quanto riguarda il punto del tiro libero, esso è posizionato a una distanza di 10 metri dalla linea di porta, consentendo alle squadre di sfruttare al meglio le situazioni di punizione.
Infine, le dimensioni della porta, fondamentali per il gioco, sono di 3 metri di larghezza per 2 metri di altezza, in modo da fornire uno spazio adeguato per i giocatori e il portiere durante le azioni di gioco.