Non è possibile trovare una risposta diretta alla domanda "Come autorizzare accesso a PosteID?" nell'articolo fornito. L'articolo contiene informazioni su come gestire le credenziali, richiedere il recupero della password e username, e su come contattare il servizio clienti, ma non fornisce una procedura specifica per autorizzare l'accesso a PosteID.
Il servizio è disponibile 24 ore su 24 per la richiesta di sospensione delle credenziali e dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedì al sabato per tutte le altre esigenze.
In alternativa puoi richiedere supporto tramite la funzionalità “scrivici” disponibile su poste.it scegliendo una delle modalità disponibili e selezionando l'area di interesse “SPID” laddove richiesto.
Per qualsiasi segnalazione o suggerimento finalizzato al miglioramento del servizio, puoi compilare e inviarci il form seguendo le istruzioni riportate.
Per richiedere la cronologia delle registrazioni e degli accessi ai diversi servizi online puoi compilare ed inviarci il form seguendo le istruzioni riportate.
Per i clienti aderenti al servizio di identità digitale PosteID, che intendano esercitare i diritti previsti dal Regolamento 2016/679/UE (Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali) - quali ad esempio il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati personali, della loro comunicazione, il diritto di richiedere l'aggiornamento, la rettifica o integrazione, nonché il diritto di opporsi, gratuitamente, al trattamento dei dati anche con riferimento alla sola ricezione di comunicazioni a carattere promozionale, pubblicitario o commerciale - va inviata apposita istanza al Centro Servizi Privacy.
Per conoscere i referenti organizzativi per il trattamento dei dati personali (art. 29 del Codice Privacy), relativamente al Servizio PosteID abilitato a SPID, puoi consultare la seguente lista.