Che tipi di eventi ci sono?

Mariagiulia De luca
2025-07-06 23:27:25
Count answers
: 4
Ci sono vari tipi di eventi, tra cui EVENTO B2B, EVENTO B2C ed EVENTO B2I.
Innanzitutto, la prima divisione del BEA riguarda il target dell’evento e, in questo caso, possiamo ricondurre il tutto a 3 categorie.
Il regolamento del BEA ne prevede addirittura 21, che noi però preferiamo sintetizzare come segue: CEELEBRAZIONE/RICORRENZA, CONGRESSO/CONVEGNO, CONVENTION AZIENDALE.
Ci sono anche EVENTO DI INAUGURAZIONE, EVENTO EDUCATIONAL/FORMAZIONE, EVENTO INCENTIVE, EVENTO MEDIA, EVENTO PUBBLICO, FIERA.
Inoltre, possiamo anche considerare LANCIO DI PRODOTTO/SERVIZIO, ROADSHOW/EVENTO ITINERANTE, TEAM BUILDING, EVENTO NON PROFIT/SOCIALE.
Il BEA riconosce anche l’abilità e le capacità dimostrate a livello tecnico/professionale nei seguenti settori: FORMAT ORIGINALE, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, UTILIZZO UNEXPECTED DI UNO SPAZIO, INNOVAZIONE NELLA SOSTENIBILITÀ.

Gregorio Lombardo
2025-07-06 20:14:19
Count answers
: 3
Esistono tantissimi tipi differenti di eventi, che possono spaziare dal piccolo workshop alla grande manifestazione fieristica. Una prima grande distinzione che è possibile fare, per chiarire fin da subito le idee, è tra eventi aziendali, culturali e artistici, sportivi e religiosi. Hanno tutti funzioni diverse e – ne consegue – modalità organizzative differenti. Abbiamo poi gli eventi sportivi, come Campionati Mondiali, Olimpiadi, ma anche tornei. Infine, tra gli eventi religiosi è possibile annoverare i Giubilei, le Giornate Mondiali della Gioventù, ma anche le processioni o i congressi ed incontri promossi dalle varie Confessioni religiose. Il convegno, ad esempio, è un incontro organizzato per condividere e diffondere con i partecipanti i risultati di un progetto, di una ricerca, ed è organizzato con modalità volte a favorire il dibattito tra i partecipanti. La convention, invece, rappresenta un evento promosso dai vertici di un’azienda o ente pubblico, con la finalità di illustrare obiettivi interni o esterni e, anche in questo caso, la periodicità di svolgimento è di solito annuale. La tavola rotonda è un tipo di evento che ha origini molto antiche, essendo ispirato allo storico modo di svolgere le riunioni di re Artù. Il seminario e il simposio sono eventi analoghi, legati all’approfondimento di temi specifici, e sono guidati da formatori/relatori. Ciò che distingue il workshop da questi ultimi due è sicuramente il suo taglio più operativo. L’organizzazione di una conferenza stampa è piuttosto complessa e prevede diverse fasi, anche post-evento. Passando ad un classico evento mondano e di socializzazione, il cocktail o il gran gala viene organizzato a livello privato o con caratura pubblica, per celebrare anniversari, ricorrenze o occasioni particolari in genere. Sempre scelto e pensato dalle aziende, il team building è il tipo di evento più scelto per educare, motivare ed incentivare il target dei partecipanti individuato. Infine, nella nostra carrelata odierna, abbiamo l’evento di lancio di prodotto/servizio che, intuitivamente, viene organizzato con l’obiettivo di presentare un nuovo prodotto lanciato sul mercato o un innovativo servizio erogato.