:

Quanto guadagna un animatore in una casa di riposo?

Diana Marini
Diana Marini
2025-07-31 16:03:15
Numero di risposte : 31
0
Viene offerto, da parte dell’azienda promotrice, un contratto full-time a tempo indeterminato e uno stipendio lordo pari a 1.677 euro. Il candidato selezionato ha il compito di occuparsi di ricevere le richieste degli ospiti e organizzare delle attività ricreative, collaborando anche con volontari e associazioni che saranno in loco. Tutti coloro che scelgono di candidarsi a questa mansione, saranno valutati sulla base di: Esperienza, Titolo, Utilizzo dei principali strumenti informatici.
Luciana Conti
Luciana Conti
2025-07-31 10:13:54
Numero di risposte : 24
0
Il dipendente in questione guadagna 13.112 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1093 € al mese, 252 € alla settimana o 6,45 € all'ora. Le tariffe salariali possono variare a seconda del luogo di lavoro. Nel ricavare un salario medio, lo stipendio annuo più basso è 13.112 € e il tasso più alto è 13.112 €. La retribuzione più alta per una Animatore anziani in Italia dipende da molti fattori. Secondo la nostra ricerca, questo tipo di specialisti in Italia può guadagnare fino a 13.112 € all'anno. Secondo la nostra ricerca, lo stipendio minimo per questa posizione in Italia è 13.112 €. Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1093 € al mese. In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 6,45 € all'ora. Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Animatore anziani.

Leggi anche

Quali sono le attività di animazione?

Il gioco chupa-chups si trova sicuramente nella nostra top 5. Ci sembra giusto che anche i bimbi ab Leggi di più

Cosa fanno gli animatori alle feste?

La decorazione con fiori colorati, luci soffuse e elementi naturali rende l’ambiente accogliente e c Leggi di più

Elena De Angelis
Elena De Angelis
2025-07-23 11:09:45
Numero di risposte : 25
0
Il lavoro con la rimunerazione più alta presso RSA è quello di Coordinatore Infermieristico, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 42.377 €. Il lavoro con la rimunerazione più bassa presso RSA è quello di Coordinatore Infermieristico, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 42.288 €. I dipendenti di RSA hanno attribuito un punteggio complessivo di 3,3/5 stelle al pacchetto stipendio/benefit della loro azienda. Stipendi inviati: 2 RSA • 14.400 € - 14.400 €/anno paga base Stipendi inviati: 1 RSA • 22.479 € - 24.437 €/anno paga base Stipendi inviati: 1 RSA • 40.877 € - 44.118 €/anno paga base
Graziella Parisi
Graziella Parisi
2025-07-15 10:11:35
Numero di risposte : 25
0
Se osserviamo le statistiche sui salari per Animatore rsa in Italia a partire da 18 giugno 2025, il dipendente in questione guadagna 13.922 €. La retribuzione è di 1160 € al mese, 268 € alla settimana o 6,85 € all'ora. Le tariffe salariali possono variare a seconda del luogo di lavoro. Nel ricavare un salario medio, lo stipendio annuo più basso è 11.534 € e il tasso più alto è 14.223 €. La retribuzione più alta per una Animatore rsa in Italia dipende da molti fattori. Secondo la nostra ricerca, questo tipo di specialisti in Italia può guadagnare fino a 14.223 € all'anno. Secondo la nostra ricerca, lo stipendio minimo per questa posizione in Italia è 11.534 €. Gli stipendi variano in base agli anni di esperienza e al livello di istruzione. Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1160 € al mese. In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 6,85 € all'ora. Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Animatore rsa.

Leggi anche

Quali sono le tecniche di animazione più comuni?

L'animazione Stop motion racchiude moltissime tecniche, che possono sembrare completamente different Leggi di più

Che tipi di eventi ci sono?

Ci sono vari tipi di eventi, tra cui EVENTO B2B, EVENTO B2C ed EVENTO B2I. Innanzitutto, la prima d Leggi di più

Roberta Conte
Roberta Conte
2025-07-06 20:41:14
Numero di risposte : 24
0
Generalmente, un animatore sociale impiegato presso una struttura pubblica o privata può portare a casa uno stipendio che, in media, varia dai 1200 a 1500 euro al mese. Vi è poi la possibilità di svolgere il lavoro come libero professionista. In tal caso, l’ammontare di ogni singola prestazione lavorativa può oscillare dai 50 ai 100 euro, a seconda dell’esperienza e delle abilità acquisite. Ricordiamo però che, se optiamo per la libera professione, necessitiamo di adempiere i relativi oneri fiscali e contributivi. In quanto tale, egli potrà lavorare sia in strutture pediatriche che geriatriche, siano esse a carattere pubblico o privato.