:

Quali sono le attività di animazione?

Mirko Sala
Mirko Sala
2025-07-06 21:43:36
Numero di risposte : 27
0
L’animazione storicamente si è espressa attraverso «una pratica sociale finalizzata alla presa di coscienza e allo sviluppo del potenziale represso, rimosso o latente, di individui, piccoli gruppi e comunità», ma anche con percorsi di animazione teatrale e creativa, sino ad arrivare a un approccio maggiormente educativo e culturale, con strumenti ludici e di partecipazione attiva, che favoriscono lo sviluppo personale di bambini, ragazzi e anche adulti. Il primo spunto di riflessione è legato al significato del gioco, necessario per comprendere come questo possa trasformare l’animazione culturale in animazione ludica. Partendo da questi presupposti proviamo a riflettere sulla funzione sociale del gioco, come strumento di relazione tra pari, di relazione tra adulti e bambini, di partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti nell’azione ludica; questo ci fa tornare al significato di animazione che avevamo prima esplorato, il gioco può essere inteso come collante delle nostre azioni maieutiche, attraverso un approccio metodologico ludico, trasformiamo il pensiero in azione, creando spazi protetti di esperienza. si potrebbe, ad esempio, creare un modulo ambientato nel mondo dei pirati, inserendo giochi rompighiaccio, giochi di movimento, giochi di parole, giochi cooperativi, giochi a squadre, giochi di osservazione, giochi di logica, giochi di memoria e tantissimo altro, ognuno pensato per l’acquisizione di competenze o saperi, creando un flusso di attività che possano rispondere ai nostri bisogni educativi e didattici, mettendo sempre l’anima in azione. Tutto ciò si può realizzare anche a scuola, perché il gioco crea contesto di apprendimento, attraverso la produzione di dopamina favorisce nel cervello una maggiore disponibilità ad apprendere. Il gioco favorisce l’apprendimento di competenze e attraverso l'acquisizione di un metodo le mette alla prova. Il gioco favorisce l’apprendimento di saperi, attraverso la partecipazione attiva e la curiosità.
Piccarda Grassi
Piccarda Grassi
2025-07-06 17:21:01
Numero di risposte : 27
0
1) Individuazione dei criteri per la scelta del gioco e/o dell’atÝvità di animazione. 2) Conduzione e attuazione del percorso ludico-animativo. 3) Analisi dei processi attraverso il debriefing (dopo gioco). L’animatore assume un ruolo di mediatore dei processi e nei processi. Un progetto ludico-animativo prevede la messa in atto di strategie di superamento della realtà di partenza. La metodologia e la didatÝca dovranno orientare verso la discussione, la cooperazione, la rielaborazione creativa, l'analisi. Tutto ciò può configurarsi nel predisporre contesti di laboratorio, i quali favoriscono le interazioni e la costruzione di un pensiero divergente, sviluppando l'autonomia.

Leggi anche

Cosa fanno gli animatori alle feste?

La decorazione con fiori colorati, luci soffuse e elementi naturali rende l’ambiente accogliente e c Leggi di più

Quali sono le tecniche di animazione più comuni?

L'animazione Stop motion racchiude moltissime tecniche, che possono sembrare completamente different Leggi di più

Lucrezia Vitali
Lucrezia Vitali
2025-07-06 15:54:23
Numero di risposte : 24
0
Il gioco chupa-chups si trova sicuramente nella nostra top 5. Ci sembra giusto che anche i bimbi abbiano il loro momento per mettersi alla prova in sfide incredibili come il Musichiere, il limbo, i tiri a canestro e tante altre ancora. Il Pizza Party è uno dei momenti più attesi della settimana che riunisce bambini, famiglie e le nuove amicizie nate sotto l’ombrellone. Il contatto mascherato è il nostro mezzo per comunicare a voi tutti i programmi stabiliti per la giornata e per la settimana, affinché possiate vivere momenti indelebili. In un caldo giorno d’estate, quale miglior modo per rinfrescarsi se non con i nostri fantastici Pool Party. La serata Crazy consiste praticamente nell’indossare i capi più assurdi e ridicoli del proprio armadio, utilizzando tutta la creatività che si ha per creare outfit che ti renderanno una vera e propria icona. Queste sono le 5 attività di animazione turistica più originali di sempre.