:

Come controllare la rete Wi-Fi?

È utile per configurare un router wireless, monitorare l'utilizzo della rete WiFi e controllare i dispositivi collegati. La scheda "Connessione" mostra informazioni sull'hotspot Wi-Fi collegato: nome (SSID) e identificativo (BSSID), produttore del router, velocità di connessione, potenza del segnale del router, frequenza e numero del canale, opzioni di sicurezza hotspot,... Leggi di più

Come avere Wi-Fi senza linea telefonica?

Per avere Wi-Fi senza linea telefonica, ci sono diverse opzioni disponibili. Una possibilità è utilizzare una rete Wi-Fi pubblica, che potrebbe essere disponibile in aree pubbliche come ristoranti, bar o amministrazioni pubbliche. Un'altra opzione è attivare l'hotspot Wi-Fi sul proprio telefono cellulare, che consente di condividere l'abbonamento dati mobili con... Leggi di più

Come funziona la FWA outdoor?

Il servizio viene fruito dall'utente finale in maniera del tutto analoga a quello di un comune collegamento in Fibra o in ADSL grazie ad un router interno e ad un’antenna outdoor di piccole dimensioni che viene solitamente posizionata sul tetto dell’abitazione o dell’azienda. L’antenna del cliente è collegata permanentemente al... Leggi di più

Come posso avere il Wi-Fi gratuito ovunque?

Connessione WiFi aperta gratuita Connetti ovunque automaticamente ovunque con te. La connessione Internet consente a qualsiasi smartphone di cercare una rete WiFi aperta WiFi quella che si connette automaticamente al Wi-Fi in modo facile e veloce. L'app di ricerca wifi gratuita può trovare connettori wifi hotspot aperti per connettere la... Leggi di più

Come avere Wi-Fi senza pagare?

Trova e connettiti automaticamente a hotspot Wi-Fi gratuiti, aperti, pubblici o scarsamente protetti con accesso a Internet gratuito. Non avrai bisogno di una password. Lo scanner analizza e testa gli hotspot Wi-Fi nelle vicinanze, alla ricerca della connettività Internet. Quando puoi connetterti a Internet gratuitamente, la mappa della potenza del... Leggi di più

Quanto dura un corso intensivo di inglese?

Il corso intensivo dev’essere di breve ma regolare durata. Può durare un mese, due mesi o anche tre, ma la frequenza è assidua, quotidiana, costante. Si dovranno fare non una ma più lezioni al giorno. Quindi l’obiettivo va fissato prima dell’inizio del corso intensivo bisognerà svolgere il corso in base... Leggi di più

Quanto costa un corso intensivo di inglese?

Per il tuo corso intensivo di inglese online, ti basterà un click per individuare il tuo tutor privato, selezionandolo per lingua, prezzo, nazionalità o disponibilità. Preply ti permette di seguire le lezioni nell'orario che preferisci e ti dà l'opportunità di trovare un insegnante esperto in linea con il tuo budget. Leggi di più

Quanto tempo vale il B1 di inglese?

L’esame B1 Preliminary dimostra che hai appreso le basi della lingua inglese e che sei pronto ad affrontare situazioni quotidiane reali. Decidendo di imparare l’inglese stai facendo una scelta importante per aprirti grandi opportunità in ambito personale, accademico e lavorativo. La conoscenza dell’inglese è sempre più richiesta sia in Italia... Leggi di più

Cosa si intende per corso intensivo?

Un corso intensivo è quello che conferisce o accresce intensità, o che ha carattere d’intensità, che è fatto cioè con un ritmo, una densità e una frequenza relativamente alti in rapporto alla durata nel tempo. Un esempio è seguire un corso i. di lezioni d’inglese, di francese. Un'altra espressione è... Leggi di più

Quanto costa il metodo toddler?

Non investendo su Turbo Learning, stai rinunciando alla possibilità di Sei consapevole che è la tua unica possibilità di acquistare su Turbo Learning al prezzo speciale di 97€ Sei anche consapevole che una volta superata questa pagina, se vorrai acquistare Turbo Learning, potrai farlo solo pagando il prezzo di listino... Leggi di più

Qual è il livello di inglese per superare l'esame PET?

L'esame Cambridge English B1 Preliminary, noto in passato anche con il nome di PET, è stato sviluppato per gli studenti con un livello di inglese intermedio. Con un risultato di 140 o superiore si è superato l'esame. Gli studenti che ottengono tale risultato ricevono la certificazione per l'esame B1 Preliminary,... Leggi di più

Cosa si intende per tipo di corso?

The types of courses are templates that can then be used to create individual and group courses. The course generated from a course type will then inherit all the attributes of the typology itself. To add a new course type, from the main menu navigate to Configuration → Course Templates.... Leggi di più

Come fare un calendario degli eventi?

Per tenere traccia di diversi tipi di eventi, puoi creare nuovi calendari. Ad esempio, per tenere traccia di allenamenti e partite, crea un calendario denominato "Calcio". Sul computer, apri Google Calendar. A sinistra, accanto ad "Altri calendari", fai clic su Aggiungi altri calendari Crea nuovo calendario. Aggiungi un nome e... Leggi di più

Cos'è il programma dell'evento?

La pianificazione di un evento è il processo meticoloso di ideazione, organizzazione ed esecuzione di un'ampia gamma di incontri, dai piccoli eventi sociali agli eventi aziendali su larga scala. Comprende tutto, dall'ideazione alla logistica, dalla gestione del budget alla valutazione post-evento. L'obiettivo è offrire ai partecipanti un'esperienza coinvolgente e senza... Leggi di più

Che tipi di eventi esistono?

Esistono 8 tipi di eventi: culturale, sportivo, promozionale, meeting, fieristico, di settore, fundraising e familiare. L’evento sportivo comprende tutte quelle manifestazioni che riguardano le varie specialità sportive, alcune prettamente locali come il curling o gli scacchi, altri più diffusi, come il calcio, la Formula 1 o i Giochi Olimpici. L’evento... Leggi di più